Spettacolo
30 marzo/1 aprile 2012 | feriali ore 21.00, festivo ore 16.00 | Fabbricone
NOZZE DI SANGUE
di Federico García Lorca
traduzione Marcello Fois
drammaturgia Marcello Fois e Serena Sinigaglia
musiche originali Gavino Murgia
scene Maria Spazzi
costumi Federica Ponissi
luci Loïc François Hamelin
con Maria Grazia Bodio, Marco Brinzi,
Lia Careddu, Mattia Fabri, Sax Nicosia,
Isella Orchis, Stefano Orlandi, Sandra Zoccolan
regia Serena Sinigaglia
produzione TEATRO STABILE DELLA SARDEGNA e ATIR
La storia passionale e appassionata, un’emozione teatrale intensa, l’incontro della lingua spagnola, italiana e sarda e di due generazioni d’attori. Federico Garcia Lorca è il massimo poeta di lingua spagnola e uno dei principali rappresentanti del teatro moderno; la sua poesia e il suo teatro hanno resistito alla dittatura diffondendosi in tutta Europa, varcando i confini del tempo sino ai giorni nostri per la sua straordinaria attualità poiché tratta dell’uomo e delle sue passioni elementari in una forte compenetrazione tra sogno e realtà.
Nozze di sangue ne è un esempio per vari motivi, tra tutti quello di proporsi come una tragedia corale, intensamente vissuta in cui emozioni, sentimenti e passioni sono protagonisti assoluti. Gli uomini e le donne perdono la capacità di controllare il proprio cuore, che diventa motore di un dramma che è nell’aria fin dalle prime battute.
