LA CARTA METASTASIO/UNIVERSITÀ

La Carta Metastasio/Università dedicata agli studenti universitari permette di assistere a 5 spettacoli della stagione al prezzo unico di 20 euro, tra gli spettacoli in programma al Metastasio e al Fabbricone.

La Carta Metastasio/Università dà inoltre la possibilità di:

  • acquistare un biglietto al prezzo ridotto di 7 euro per tutti gli altri spettacoli della stagione;
  • assistere alle prove e agli allestimenti degli spettacoli (su prenotazione);
  • conoscere meglio il Metastasio e il Fabbricone attraverso visite guidate (su prenotazione);
  • essere informato su tutti gli appuntamenti della stagione attraverso l’inserimento nella mailing list del Teatro;
img1

Può essere acquistata presso la biglietteria del teatro oppure on-line (ticka.metastasio.it) a partire dal 17 novembre 2016.

La Carta Metastasio/Università funziona come una prepagata ed è possibile utilizzare i 5 biglietti prenotando il proprio posto fino a 2 giorni prima della replica scelta per ciascuno spettacolo, presentandosi personalmente presso la biglietteria del teatro o telefonando al numero 0574/608501.
È possibile anche presentarsi direttamente in teatro senza prenotazione, prima dello spettacolo, e il posto verrà assegnato sulla base di quelli rimasti disponibili (salvo esaurimento degli stessi).
Se acquistata on-line, al momento della prenotazione in biglietteria, verrà chiesto di esibire il libretto universitario.

 

Per maggiori informazioni: comunico@metastasio.it

Biglietteria del Teatro Metastasio
via B. Cairoli, 59 - tel. 0574/608501
dal martedì al sabato 9.30-12.30 e 16.00-19.00

 

La Carta Metastasio/Università è stata realizzata grazie alla collaborazione tra il Comune di Prato/Assessorato con delega all’Università e il Teatro Metastasio.

 

MET E CAMERATA

Il Teatro Metastasio e la Camerata Strumentale di Prato hanno definito, nel corso delle rispettive stagioni, una serie di incontri preparatori per alcuni spettacoli al Met e al Fabbricone e per alcuni concerti al Politeama, al fine di consentire ai rispettivi abbonati un approfondimento di entrambe le realtà.

Il pubblico della Camerata Strumentale, usufruendo di un biglietto ridotto - al Metastasio € 16,00 (anziché 25) e al Fabbricone € 13,00 (anziché 17) - potrà godere di tre spettacoli musicali, il sabato sera, preceduti da tre incontri preparatori tenuti dal Direttore del Metastasio Franco D’Ippolito che si svolgeranno alle ore 18.30 presso il bar del teatro di riferimento, un momento conviviale durante il quale sarà possibile consumare insieme un aperitivo.

Gli appuntamenti sono i seguenti:

 

Sabato 26 novembre | Fabbricone
ore 18.30 - incontro
ore 19.30 - spettacolo
LUS

concerto spettacolo di Ermanna Montanari, Luigi Ceccarelli, Daniele Roccato
produzione Emilia Romagna Teatro Fondazione-Teatro delle Albe/Ravenna Teatro

 

Sabato 28 gennaio | Fabbricone
ore 18.30 - incontro
ore 19.30 - spettacolo
AMORE AI TEMPI DEL COLERA

Operita musical per cantattrice e suonatori
con Laura Marinoni
regia Cristina Pezzoli
produzione Pierfrancesco Pisani, Nidodiragno e Parmaconcerti

 

Sabato 18 marzo | Teatro Metastasio
ore 18.30 - incontro
ore 19.30 - spettacolo
FAUST

una ricerca sul linguaggio dell’Opera di Pechino
produzione Emilia Romagna Teatro Fondazione / China National Peking Opera Company

 

A propria volta, gli abbonati del Metastasio potranno godere di tre appuntamenti musicali preceduti da incontri preparatori tenuti dal Maestro Alberto Batisti, usufruendo del biglietto ridotto: platea € 20,00 (anziché 25) e galleria € 10,00 (anziché 15).

Gli appuntamenti sono i seguenti, tutti presso il Ridotto del Teatro Politeama:

 

Giovedì 10 novembre
ore 19.00 - incontro sul tema "Shakespeare, Sogno di una notte di mezza estate"
ore 21.00 - concerto
direttore Jonathan Webb
Alessio Bax pianoforte
Coro Harmonia Cantata
Beethoven: Concerto n. 4 in sol maggiore op. 58 per pianoforte e orchestra
Mendelssohn: Sogno di una notte di mezza estate, Ouverture op. 21 e musiche di scena op. 61 per la commedia di Shakespeare

 

Giovedì 2 marzo
ore 19.00 - incontro sul tema "Cocteau, La voix humaine"
ore 21.00 - concerto
direttore Jonathan Webb
Karen Vourc’h voce
Honegger: Pastorale d’Été
Milhaud: Le boeuf sur le toit, Cinéma-Symphonie sur arie sudamericane op. 58
Poulenc: La voix humaine, tragédie lyrique in un atto dal dramma di Jean Cocteau

 

Venerdì 21 aprile
ore 19.00 - incontro sul tema "Dalle tenebre alla luce, drammaturgia musicale dell’Illuminismo"
ore 21.00 - concerto
direttore Jonathan Webb
Pietro De Maria pianoforte
Zero Vocal Ensemble
Coro cittadino
Schubert: Sinfonia n. 4 in do minore D. 417 «Tragica»
Beethoven: Coriolano, Ouverture op. 62 per il dramma di Collin
Mozart: Meistermusik in do minore K. 477
Beethoven: Fantasia in do minore per pianoforte, coro e orchestra op. 80


Per tutti gli incontri al Ridotto del Politeama, a seguire (ore 20.00) è previsto un cocktail-buffet al costo di € 15,00 (previa prenotazione via mail a info@cameratastrumentale.org oppure allo 0574 1838800 da comunicare entro il giorno precedente).

Per usufruire di incontri e riduzioni, basta esibire al momento dell’acquisto del biglietto il proprio abbonamento al Metastasio o alla stagione concertistica.

Info:
comunico@metastasio.it
info@cameratastrumentale.org - 0574 1838800

 

MET E INSTITUT FRANÇAIS FIRENZE

Il Teatro Metastasio e l’Institut Français Firenze hanno stipulato una convenzione che prevede:

  • che i possessori di abbonamento alla stagione del Teatro Metastasio (valido per qualsiasi tipologia di abbonamento) non pagheranno la tassa di iscrizione ed usufruiranno di un ulteriore 10% di sconto sui corsi di francese dell'Institut français;
  • che i possessori della tessera dell'Institut français avranno diritto alla riduzione standard sul biglietto della stagione 2016 /2017 della Fondazione Teatro Metastasio ed una riduzione ulteriore (13 euro al Teatro Metastasio, 7 euro al Teatro Fabbricone, 5 euro al Teatro Magnolfi) per alcuni degli spettacoli, come da elenco sotto riportato:

 

5/13 novembre (lunedì 7 riposo) | Teatro Fabbricone
Luigi Lo Cascio, IL SOLE E GLI SGUARDI

 

7/12 febbraio | Teatro Fabbricone
Deflorian/Tagliarini, IL CIELO NON È UN FONDALE

 

7/19 marzo (lunedì 13 riposo) | Teatro Fabbricone
Massimiliano Civica, UN QUADERNO PER L'INVERNO

 

24 marzo/9 aprile (27 marzo e 3 aprile riposo) | Fabbricone_Sala 2 (Fabbrichino)
Oscar De Summa, LA CERIMONIA

 

5/21 maggio (8 e 15 maggio riposo) | Teatro Magnolfi
Archivio Zeta, PLUTOCRAZIA

 

MET E TERMINALE CINEMA-CASA DEL CINEMA DI PRATO

Grazie alla convenzione rinnovata tra Teatro Metastasio e Arci, gli spettatori del Terminale Cinema-Casa del Cinema di Prato che si presenteranno nei teatri Metastasio, Fabbricone e Magnolfi avranno diritto, mostrando il biglietto di ingresso al cinema, di godere del biglietto a prezzo ridotto. Anche i soci della cooperativa Casa del Cinema avranno diritto alle stesse facilitazioni.

Metastasio € 16,00 in platea o palco centrale e € 11,50 nel palco laterale
Fabbricone € 13,00
Magnolfi € 10,00