Spettacolo
18/20 novembre 2011 | feriali ore 21.00, festivo ore 16.00 | Fabbricone
ODISSEA CON DJ
...a video room
testo di Luigi Marangoni
con brani tratti dal poema di Omero
nella traduzione di Rosa Calzecchi Onesti
ideatore e narratore Luigi Marangoni
voce, suoni e djset Alberto De Benedetti "Bobby Soul"
musiche originali Alberto De Benedetti e La Decima Vittima
canzoni Lamont Dozier, Nat “King” Cole, Nina Simone, Richie Havens
i sonori sono relativi ai seguenti film:
Total Eclipse di Agnieszka Holland,
I cento passi di Marco Tullio Giordana,
Sbatti il mostro in prima pagina di Marco Bellocchio,
un’intervista a Eduardo De Filippo
gli oggetti scenici sono stati realizzati da Giorgio Mazzon e Gabbris Ferrari
grafica e collaborazione Elena Frigato
produzione dinamici teatri || luigimarangoni
Un attore e un cantante fanno risorgere dall’oblio frammenti di film abbandonati in montagne di VHS, all’interno di una stanza disabitata di Dublino. Nell’intrico di quelle memorie li guida il racconto di Ulisse. "Dobbiamo partire!". Poeti soul cantano la mancanza della loro terra. Il timbro della loro voce è la loro anima. "Dobbiamo partire!". Nel suo viaggio Ulisse si perde. Nella nostra vita tutti noi ci perdiamo... L’Odissea ci suggerisce come tentare il ritorno: raccontarci.
Per ascoltare le sue parole, si indossano le bende e le immagini evocate dalla poesia diventano un’esperienza intima ed emozionante. Ora il viaggio è profondamente nostro. Dal buio delle bende si torna a vedere la luce lunare nell’ultima traversata marina verso Itaca. L’anima, liberata, urla finalmente freedom, ma l’agognato approdo, perché sia autentico, forse, dovrà essere solo temporaneo.
____________________________________________________
INCONTRO CON LA COMPAGNIA
Il 18 novembre, dopo lo spettacolo, la compagnia incontra il pubblico. Incontro in collaborazione con Assemblea Libertà è Partecipazione.