Spettacolo
9/12 febbraio 2012 | ore 21.00 | Teatro Metastasio
TONI SERVILLO LEGGE NAPOLI
testi di Salvatore Di Giacomo, Eduardo De Filippo, Ferdinando Russo, Raffaele Viviani, Mimmo Borrelli, Enzo Moscato
regia e interpretazione Toni Servillo
Produzione Teatri Uniti
LETTURE
Lassammo fa' Dio - Salvatore Di Giacomo
Vincenzo De Pretore - Eduardo de Filippo
A Madonna d'e' mandarine - Ferdinando Russo
E' sfogliatelle - Ferdinando Russo
Fravecature - Raffaele Viviani
A sciaveca - Mimmo Borrelli
Litoranea - Enzo Moscato
Napoli, città dai mille volti e dalle mille contraddizioni nella quale da sempre convivono vitalità e disperazione, prende vita nella voce di Toni Servillo. Un viaggio nelle parole di Napoli, da Salvatore Di Giacomo a Ferdinando Russo, da Raffaele Viviani a Eduardo De Filippo, fino alla voce contemporanea di Enzo Moscato e Mimmo Borrelli. Ne emerge una fuga dalle icone più obsolete della napoletanità, ma insieme un bisogno perentorio di non rinunciare ad una identità sedimentata da quattro secoli di letteratura.
"Dai testi che leggo" dice Servillo "si alza un grido di dolore, lanciato da una città compromessa, ma che ha ancora voglia di reagire. Con le loro opere, Eduardo, Raffale Viviani, o anche Mimmo Borrelli trasformano il teatro in un gesto politico senza ideologie, espressione di una responsabilità morale, che noi attori non dovremmo mai dimenticare".
MONOGRAFIE DI PROTAGONISTI
___________________________________
11 febbraio 2012, ore 18.00, Teatro Metastasio
INCONTRO CON TONI SERVILLO
coordinano l'incontro Massimo Luconi e Massimo Smuraglia
Ingresso libero
