Spettacolo

12/13 gennaio 2013 | sabato ore 21.00, domenica ore 16.00 | Fabbricone

PALI

di Spiro Scimone
con Francesco Sframeli, Spiro Scimone, Salvatore Arena, Gianluca Cesale
scene e costumi Lino Fiorito
disegno luci Beatrice Ficalbi
regista assistente Roberto Bonaventura
foto di scena Gianni Fiorito
direttore tecnico Santo Pinizzotto
amministrazione Giovanni Scimone
organizzazione Cadmo Associazione - roma
regia FRANCESCO SFRAMELI        

produzione Compagnia Scimone Sframeli, Espace Malraux, Scène Nationale de Chambéry et de la Savoie, Carta Bianca projet alcotra coopération France/Italie in collaborazione con Asti Teatro 31

Premio UBU 2009 "Nuovo testo italiano"

 

Vivere ai margini della società, fuggire da egoismo, intolleranza e indifferenza cercando rifugio su quei pali da cui la pièce prende il titolo, stiliti di un tempo presente, sospesi sulla terra ma ad essa ancora avvinti. Pali, un tassello che si innesta nell'avventura linguistica e scenica di Spiro Scimone e Francesco Sframeli, un lavoro pervaso da una vaga atmosfera beckettiana, in un cortocircuito ancora una volta esemplare che fa della lingua l’idea stessa di un luogo. In scena quattro personaggi: La Bruciata, Senzamani, Il Nero e l’Altro, quattro figure che cercano una via d’uscita, si ribellano a una società sempre più individualizzata. Dai pali su cui si sono rifugiati, i protagonisti urlano il loro malessere e il loro scontento, parlandoci dei loro sogni, come stiliti umili e normali, senza salvezza né profezia. Raccontano il vuoto, il disagio e le ingiustizie del nostro tempo, del nostro cattivo tempo, rappresentano luoghi di coscienza del dolore e dell’orrore. Corpi lingua, corpi vivi di linguaggio.

_______________________________________________

IL LUOGO DEI MONDI POSSIBILI - 6 autori italiani al Fabbricone

PROMOZIONE SPECIALE
Chi sceglie di assistere a 2 o 3 spettacoli della Compagnia Scimone Sframeli può usufruire di biglietti a prezzi agevolati.
Il biglietto per il secondo spettacolo sarà un ridotto a 7 euro, il biglietto per il terzo un ridotto cortesia a 3 euro.
Per usufruire della promozione basterà presentare in biglietteria il biglietto utilizzato per lo spettacolo precedente.

info