Spettacolo
21/24 febbraio 2013 | feriali ore 21.00, festivo ore 16.00 | Teatro Metastasio
LA MODESTIA
di Rafael Spregelburd
traduzione Manuela Cherubini
impianto scenico Marco Rossi
costumi Gianluca Sbicca
luci AJ Weissbard
con (in ordine alfabetico) Francesca Ciocchetti, Maria Paiato, Paolo Pierobon, Fausto Russo Alesi
regia LUCA RONCONI
coproduzione Piccolo Teatro di Milano-Teatro d'Europa, Fondazione Festival dei 2Mondi di Spoleto e Associazione Mittelfest, su progetto di Santacristina Centro Teatrale
È colpa mia se la vita mi passa accanto senza vedermi. In questa battuta del personaggio di Anja, è racchiuso il senso de La modestia, di Rafael Spregelburd, argentino, classe 1970, drammaturgo, regista, attore, traduttore. Ispirandosi alla pittura grottesca e visionaria di Hieronymus Bosch, Spregelburd ripensa in teatro la raffigurazione dei sette peccati capitali proposta dall'artista olandese nel '500. Per Spregelburd, i vizi contemporanei sono paranoia, stravaganza, caparbietà, stupidità, panico, inappetenza e finta modestia, pericolosissimo vizio che sa di mediocrità.
"La commedia - spiega Ronconi - è enigmatica o ironica, a seconda dell’occhio con cui lo spettatore sceglie di vederla. Spregelburd prevede quattro attori, due coppie, per otto personaggi. La vicenda, una storia di equivoci e di espedienti, si svolge in un unico spazio, che indica due luoghi - e di conseguenza due tempi - diversissimi e lontani: Buenos Aires ai nostri giorni, forse un paese dei Balcani in un tempo passato. Colpisce la sensazione di spaesamento che pervade i personaggi: nessuno si sente mai a casa propria, né in senso logistico, né in senso identitario. Il teatro di Spregelburd fa pensare ad un certo cinema che abbiamo conosciuto ed apprezzato grazie a registi e sceneggiatori come Alessando Gonzales Iñarritu e Guillermo Arriaga, autori di film come Babel o 21 grammi. Una cifra tipicamente sudamericana ma che ci è divenuta familiare e che viviamo come profondamente contemporanea".
___________________________________________
INCONTRO CON LA COMPAGNIA
Sabato 23 febbraio ore 17.00 | Teatro Metastasio
"RONCONI E LA DRAMMATURGIA CONTEMPORANEA"
Coordina Teresa Megale, Pres. corso di laurea Pro.Ge.A.S.
Incontro in collaborazione con Associazione Linguaggi
