Spettacolo
21/24 marzo 2013 | feriali ore 20.00, festivo ore 16.00 | Teatro Metastasio
DIVINA COMMEDIA
di Dante Alighieri
regia EIMUNTAS NEKROŠIUS
scene Marius Nekrošius
costumi Nadežda Gultiajeva
con Rolandas Kazlas, Vaidas Vilius, Darius Petrovskis, Simonas Dovidauskas, Marija Petraviciuté, Beata Tiškevic, Julija Šatkauskaité, Ieva Triškauskaité, Milda Noreikaité, Pijus Ganusauskas, Vygandas Vadeiša, Paulius Markevicius, Audronis Rukas, Remigijus Vilkaitis
una produzione Compagnia Meno Fortas
con la co-produzione di
Teatro Pubblico Pugliese,
International Stanislavsky Foundation, Moscow
Baltic House Festival, St. Petersburg
Lithuanian National Drama Theatre
in collaborazione con il Ministero della Cultura Lituano e
Aldo Miguel Grompone
Organizzazione internazionale Aldo Miguel Grompone, Roma
_____________________________________________
SPETTACOLO IN LINGUA LITUANA CON SOPRATITOLI IN ITALIANO
Grande ritorno per uno dei maestri indiscussi della scena internazionale, il lituano Eimuntas Nekrošius, che dopo aver affrontato con straordinaria profondità il teatro di Cechov, Gogol’, Puškin e Tolstoj, e dopo il recente allestimento de L'idiota di Dostoevskij, torna a confrontarsi con un grande testo, La Divina Commedia di Dante Alighieri.
Il regista lituano è una leggenda del teatro europeo contemporaneo. Il suo teatro metaforico si esprime attraverso spettacoli dinamici, espressivi e visivi, nei quali grande attenzione viene dedicata non solo alla interpretazione emozionale e plastica degli attori, ma anche all'utilizzo unico degli elementi scenici che nel corso dell'opera acquisiscono diversi livelli di significato. Il talento fantastico di Nekrošius, grazie al quale è in grado di dare corpo alla complessità dei suoi molteplici mondi interiori, è questa volta messo al servizio di uno dei testi più visionari della storia della letteratura italiana La Divina Commedia.
_____________________________________________
Spettacolo in esclusiva per la Toscana.
Si ringrazia per la collaborazione Autolinee CAP
