Spettacolo

19 dicembre 2012 | ore 21.00 | Teatro Metastasio

UMBERTO ORSINI LEGGE GIOVANNI PASCOLI

distribuzione Parmaconcerti

spettacolo programmato in collaborazione con Assessorato alla cultura Comune di Prato

 

Umberto Orsini, uno dei più grandi attori italiani, ha deciso di leggere Pascoli dopo aver sentito il saggio di recitazione di un giovane attore che lo proponeva in un modo assolutamente diverso da quello a cui la scuola italiana ci aveva abituato, scoprendone la grande modernità, che è alla base di tutta la poesia italiana del Novecento.

Nata in una fase storica in cui, con l’esaurirsi delle vecchie certezze e dei vecchi ideali ottocenteschi, parte dell’intellettualità europea cominciava ad avvertire un senso di smarrimento, la poesia di Pascoli è intrisa di simbolismo e di decadentismo ed esprime un’angoscia profonda che, da personale, diventa sempre più universale. Pascoli indaga sugli aspetti non razionali della vita, l’ignoto, il mistero, il destino, il dolore e l’unica via di fuga che trova è quella di ascoltare e dar voce al fanciullo che è in noi, coltivando l’umanitarismo, la solidarietà, il sentimento.
Alternando prosa e poesia, liriche a tutti familiari (Romagna, La cavalla storna, L'aquilone ) ad altre meno note ma non meno intense (Allora!, La tovaglia, Temporale, Il lampo), Orsini darà voce a un Pascoli segreto e struggente, liberando, attraverso la magia della recita teatrale, tutto il potenziale della sua poesia ricostruendo le inquietudini segrete e le passioni inconfessate d’un poeta mai dimenticato ma spesso frainteso e, se pur mai sottovalutato, a volte relegato ai recinti scolastici.

info