Spettacolo
7/10 marzo 2013 | feriali ore 21.00, festivo ore 16.00 | Teatro Metastasio
QUANDO ERO MORTO
dal film di Ernst Lubitsch
regia e scene DIEGO DE BREA
musiche eseguite dal vivo Jože Šalej
con Alojz Svete, Janez Škof, Jernej Šugman, Boris Mihalj
Jože Šalej al pianoforte
produzione Slovensko narodno gledališce Drama Ljubljana
SPETTACOLO MUTO CON DIDASCALIE IN ITALIANO
__________________________________________
De Brea dirige un adattamento del film When I was dead (Quando ero morto) di Ernst Lubitsch, che il grande regista tedesco realizzò all’inizio della sua carriera cinematografica nel 1916.
La trama del film si sviluppa in maniera differente, per esempio, dal famoso romanzo di Pirandello Il fu Mattia Pascal. L’eroe di Lubitsch è un buongustaio frivolo a cui piace uscire di nascosto la sera per andare nei club a giocare a scacchi. Questo infastidisce sua moglie, ma dà fastidio molto di più a sua suocera. Un giorno lei lo chiude fuori e lo sfortunato marito deve passare la notte nell’ingresso su una scomoda scalinata. Il giorno dopo annuncia la sua intenzione di suicidarsi e scompare. Ma invece di morire, esce per assaporare nuovamente la libertà della vita da scapolo.
When I was dead racconta la storia esilarante e divertente di un marito che, stufo del costante comandare a bacchetta della moglie e della suocera, lascia sul camino una lettera di annuncio del proprio suicidio e, fingendo di essere morto, si getta in mezzo ad una vita rilassata. Ma si stanca presto dell’abbondanza del frutto proibito e vuole tornare a casa. Nel frattempo la suocera ha già trovato un nuovo pretendente per la figlia…
Tutti i ruoli sono interpretati da attori maschi; la rappresentazione è accompagnata dalla musica dal vivo del pianoforte che esalta l’elemento comico e rievoca lo spirito selvaggio degli anni venti…
__________________________________________
INCONTRO CON LA COMPAGNIA
Sabato 9 marzo h 18.00 | Teatro Metastasio
Coordina e traduce Paolo Magelli, Direttore Teatro Metastasio
