Spettacolo

15/16 dicembre 2012 | feriale ore 21.00, festivo ore 16.00 | Teatro Magnolfi

IL TOPO

di Raffaello Pecchioli
adattamento e regia PAOLO MAGELLI

scene Lorenzo Banci
progetto luci Roberto Innocenti
musiche Andrea Franchi
assistenti alla regia Giulia Barni, Matteo Cecchini

con gli allievi della scuola di formazione per giovani attori IL MESTIERE DEL TEATRO:
Francesco Argirò, Francesco Bentivegna, Sara Bonci, Matteo Brini, Tommaso Carli, Laura Ceccherini, Valentina Cipriani, Alessandro Conti, Guendalina Degl'Innocenti, Francesco Dendi, Claudia Domenici, Ciro Gallorano, Maria Elena Gattuso, Lorenza Guerrini, Adelaide Mancuso, Giulia Mercati, Antonella Miglioretto, Stefania Spinapolice

produzione Teatro Metastasio Stabile della Toscana in collaborazione con Assessorato alla cultura Comune di Prato

 

Raffaello Pecchioli è senza dubbio uno dei maggiori Poeti toscani contemporanei.
Sono in pochi a conoscerlo perché ha vissuto una vita schiva, eremitica.
Ma Raffaello ha scritto migliaia di poesie, splendida prosa, e, come pochi, ha parlato di noi. Ci ha amato spudoratamente. Ci ha restituito il volto che abbiamo perduto.
Il Topo che abbiamo realizzato con la nostra scuola di recitazione è un esercizio spirituale. Ed è con questo spirito che abbiamo lavorato, mettendo in scena un romanzo che non ha dialoghi, cercando di raccontare quello che Raffaello ha raccontato di noi. Senza trucchi, solo con l’anima.
È una sfida durissima.
Una sfida che vuole essere l’inizio di un  grosso lavoro teso a far conoscere Pecchioli e i suoi scritti non solo ai pratesi o ai toscani. Ma a tutti gli italiani.
Per far questo abbiamo bisogno non solo dell’aiuto delle istituzioni culturali pratesi, ma di tutta la città.
Paolo Magelli

info

IL TOPO