Spettacolo

6/10 novembre 2013 | feriali ore 21.00, festivo ore 16.00 | Teatro Metastasio

IL RITORNO A CASA

di Harold Pinter
traduzione Alessandra Serra
regia PETER STEIN

scenografia Ferdinand Woegerbauer
costumi Anna Maria Heinreich
luci Roberto Innocenti
assistente alla regia Carlo Bellamio

Personaggi e interpreti:
Max Paolo Graziosi
Lenny Alessandro Averone
Sam Elia Schilton
Joey Rosario Lisma
Teddy Andrea Nicolini
Ruth Arianna Scommegna

nuova produzione TEATRO METASTASIO STABILE DELLA TOSCANA / SPOLETO56 FESTIVAL DEI 2MONDI

 

 

Sin da quando ho visto la prima londinese, quasi 50 anni fa, ho desiderato mettere in scena Il ritorno a casa. È forse il lavoro più cupo di Pinter, che tratta dei profondi pericoli insiti nelle relazioni umane e soprattutto nel rapporto precario tra i sessi. La giungla nella quale si combatte è, naturalmente, la famiglia. I comportamenti formali, più o meno stabili, si tramutano in aggressività fatale e violenza sessuale quando uno dei fratelli con la sua nuova moglie ritorna dall'America. Tutte le ossessioni sessuali maschili in questa famiglia di serpenti si proiettano sull’unica donna presente. Nelle fantasie degli uomini, e nel loro comportamento, viene trasformata in puttana e non le rimane che la possibilità della vendetta, assumendo quel ruolo e soddisfacendo la loro bramosia più del previsto.
Come sempre nei finali di Pinter tutto rimane aperto. L'immagine finale mostra la donna imponente, con gli uomini frignanti e anelanti ai suoi piedi e nessuno sulla scena e nell’uditorio saprà quello che può accadere.
È un lavoro esclusivamente per attori. L’iniziativa di questo allestimento è partita dai membri del cast de I Demoni che era abituato ad un lavoro di stretta interazione. Speriamo, quindi, con il nostro lavoro di poter essere all’altezza dell’opera.
Peter Stein

 

_________________________________________________

sabato 9 novembre ore 17.00 - Teatro Metastasio
INCONTRO CON LA COMPAGNIA e con il regista PETER STEIN
Coordina Gherardo Vitali Rosati, giornalista e critico teatrale

- ingresso libero -

_________________________________________________

 

In occasione di questo evento teatrale la compagnia Teatro Metropopolare, che da tempo svolge attività didattica e laboratoriale presso il carcere della Dogaia di Prato, ha invitato per giovedì 7 e venerdì 8 novembre l’attrice Arianna Scommegna (unica interprete femminile de Il ritorno a casa) a tenere due incontri/lezioni con un gruppo di detenuti-attori presente all’interno del carcere La Dogaia.
Questo sarà il primo di una serie d’incontri programmati dal Metastasio in collaborazione il Teatro Metrapopolare che vedrà coinvolti alcuni attori presenti nel cartellone 2013/14.

info