Spettacolo

28/30 marzo 2014 | feriali ore 21.00, festivo ore 16.00 | Fabbricone

ORCHIDEE

uno spettacolo di PIPPO DELBONO
con Dolly Albertin, Gianluca Ballarè, Bobò,
Margherita Clemente, Pippo Delbono,
Ilaria Distante, Simone Goggiano,
Mario Intruglio, Nelson Lariccia,
Gianni Parenti, Pepe Robledo, Grazia Spinella

immagini e film Pippo Delbono
luci Robert John Resteghini

produzione Emilia Romagna Teatro Fondazione, Teatro di Roma, Nuova Scena-Arena del Sole-Teatro Stabile di Bologna, Théâtre du Rond Point-Parigi, Maison de la Culture d’Amiens-Centre de Création et de Production

si ringrazia Cinémathèque suisse Lausanne

 

Orchidee - sebbene possa apparire insolito se confrontato con i titoli del suo repertorio - rappresenta un fiore esotico e delicato, elegante e suggestivo che sovente abbellisce i salotti delle case borghesi in esemplari artificiali e questo fiore riassume il senso del viaggio che Delbono ha intrapreso insieme alla sua compagnia di sempre: omogenea nella sua disomogeneità.

In Orchidee Pippo Delbono viaggia nelle diverse dimensioni dello spazio teatrale, trascina nella sua danza imprevedibile i fantasmi del cinema, guida i suoi attori attraverso gli specchi. Omaggi alle immagini. Nel suo nuovo spettacolo, Delbono mette in scena il falso di fronte al vero, oppone i codici della finzione cinematografica all'arte dello spettacolo dal vivo, alla verità dell’azione teatrale in scena. A Pippo Delbono piace rompere le barriere. Vuole invitare, come un 'terrorista della cultura' a una festa che infiamma, rendere omaggio ai vivi e alla verità delle cose, alla bellezza luminosa degli esseri sempre in preda alla luce oscura della luna.

Inventore di immagini forti, spazi, ritmi, Delbono compone e dirige la sua compagnia, la sua famiglia per ricostruire il mondo. Nei suoi spettacoli, scandali, folgori, visioni. Colori, voci, scoppi. Il mondo come rappresentazione, le sue meraviglie, le violenze, i corsi e ricorsi della storia. Enfant terrible, spirito libero della scena internazionale, Delbono crea dei mondi fantasmagorici. Si impossessa della scena con la sua compagnia, le sue creature, la sua banda di illuminati. Cantori, danzatori, attori di altri mondi che insieme inventano una celebrazione delle forze della vita per un teatro necessario.
 
Uno spettacolo che evoca episodi di vita vissuta diventandone una sorta di sintesi, aprendo le porte agli spettatori che Delbono sa scioccare ed emozionare.

______________________________________________

Sabato 29 marzo ore 17.00
Ridotto del Teatro Metastasio
proiezione del film
SANGUE
di Pippo Delbono

ingresso gratuito

______________________________________________

Sabato 29 marzo dopo lo spettacolo, Fabbricone
Incontro con la compagnia
modera Gherardo Vitali Rosati, giornalista e critico teatrale

ingresso libero

info