Spettacolo

14 gennaio/1° febbraio 2015 | feriali ore 21.00, festivi ore 16.00, lunedì 19 e 26 riposo | Fabbricone

DALLE CENERI

dall'opera di Tahar Ben Jelloun
con Ibrahima Diouf,
Ndiawar Diagne, Marie Madaleine Mendy, Mamadou Seye, Jean Guillaume Tekagne
regia e scena MASSIMO LUCONI

costumi Aurora Damanti
luci Roberto Innocenti
musiche Mirio Cosottini, Selif Keita


produzione Teatro Metastasio Stabile della Toscana con la collaborazione di Centro culturale francese di St. Louis (Senegal), Associazione APPI, Comunità senegalese di Prato

PRIMA NAZIONALE

 

La guerra non lascia solo rovine, ma anche migliaia di corpi insepolti che errano senza dimora, ed è bellissima l’idea di Ben Jelloun, autore marcatamente simbolico e allo stesso tempo realista, di dare parola ai tanti dispersi, sommersi dalla sabbia, dalla neve o dall’acqua, che vagano fra cielo e terra e che attraverso la poesia possono diventare la voce di tutti i morti abbandonati, di tutte le guerre, vicine a noi, lontane ed esotiche, arcaiche o ipertecnologiche, ma non certo diverse fra loro, nella loro scia di morte e distruzione. Come sempre Tahar Ben Jelloun decide di affrontare tramite la scrittura un nodo dolorosissimo, un atto d’accusa contro l’ottusa stupidità della guerra (di ogni guerra) dove la poesia è estremo baluardo, ultima speranza per il genere umano.
Massimo Luconi

 

_____________________________________________

Venerdì 16 gennaio dopo lo spettacolo
INCONTRO con la COMPAGNIA
modera Gherardo Vitali Rosati, giornalista e critico teatrale

Giovedì 29 gennaio dopo lo spettacolo
INCONTRO con la COMPAGNIA

 

ingresso libero

info