Spettacolo

16/18 marzo 2012 | feriali ore 21.00, festivo ore 16.00 | Fabbricone

OMBRE-WOZZECK

ideazione e regia Claudio Morganti
testo di Rita Frongia
tratto da Wozzeck di Alban Berg
e Woyzeck di Georg Büchner
con Gianluca Balducci, Rita Frongia, Claudio Morganti, Francesco Pennacchia, Antonio Perrone, Gianluca Stetur, Grazia Minutella
musiche di Claudio Morganti tratte da Alban Berg, Arnold Schönberg, Gustav Mahler, Anton Webern,
Arvo Pärt, David Sylvian
tecnico Fausto Bonvini
cura del progetto Adriana Vignali

Produzione CRT Centro di Ricerca per il Teatro in coproduzione con Armunia/Festival Inequilibrio
con la collaborazione di L'arboreto-Teatro Dimora di Mondaino

un particolare ringraziamento al Teatro Moderno di Agliana

 

Le ombre ricoprono la terra.
Le ombre si adagiano su ogni cosa e di ogni cosa prendono la forma.
Le asperità delle superfici distorcono e tormentano le ombre.
I cinesi dicono che le ombre racchiudono anime.
Il fatto che abbiano pensato ad un telo (il “telo della morte”) verticale, bianco e perfettamente liscio che le possa catturare non è atto di presunzione ma di misericordia.
Il telo della morte è il luogo dove le anime tormentate dei tormentati corpi terreni possono trovare un po’ di pace nella loro forma purificata.
Lì possono sostare piene e compatte.
In cambio ci regalano tutta la forza del loro dramma.
Che salto folle passare dalla superficie del corpo all’interno dell’anima!

Si tratta semplicemente di uno spettacolo di teatro di figura. Un teatro d’ombre.
Si tratta di un  “Operina musicale per uomini ombra di poche parole”.
Un corpo è tridimensionale, la sua ombra è bidimensionale, e questo lavoro è uno studio sul movimento in funzione dell’ombra, un esercizio di estremo straniamento, talmente limpido e folle da portare, a tratti, alla totale adesione con il personaggio.
È la storia del soldato Woyzeck.

Al diavolo dio!
Devo forse soffiare io il naso alle stelle?
Io inciampo…inciampo…inciampo su di me e mi devo saltare da solo!
Dov’è finita la mia ombra?
Mettetemi la luna tra le gambe, voglio vedere se c’è ancora la mia ombra

______________________________________________

Martedì 13 marzo Claudio Morganti incontra gli studenti universitari del Polo Universitario di Prato per un approfondimento sullo spettacolo Ombre-Wozzeck, dalle 15.00 alle 17.00, all'interno della lezione del corso di Produzione Teatrale, condotto dalla Professoressa Teresa Megale, nell'aula 104.

info

OMBRE-WOZZECK