Spettacolo

5 giugno 2013 | ore 21.00 | Teatro Magnolfi

IVI CI STA LO FEGATO #primo studio

racconto per simulacri ed organi interni

progetto collettivo Teatro Metropopolare
con Alessia Brodo, Serena Altavilla, Fabio Midolo, Alice Mangano e Nicola Console
scene e simulacri Alice Mangano e Nicola Console
consulenza musicale Andrea Franchi,
Demetra Fogazza, Alessandro Gambassi
regia Livia Gionfrida

 

Ivi ci sta lo fegato è un progetto che trae spunto da memorie individuali e collettive legate all’immaginario religioso, alla storia della Passione di Cristo, al mistero della vita e della sua trasformazione.
Partendo da interviste raccolte all’interno dell’Istituto Penitenziario maschile di Prato La Dogaia, abbiamo scritto una drammaturgia originale che mette in comunicazione le suggestioni prodotte dalla pittura sacra con il vissuto di tre protagonisti che tragicomicamente saranno implicati nelle scene di una singolare via crucis. È la prima tappa di un percorso di ricerca, un primo studio; proposito del progetto è una riflessione contemporanea sulla morte e sulla fragilità dell’uomo, sul contrasto tra il sogno, che sembra rendere l’uomo divino, e la realtà, il suo vulnerabile e limitatissimo corpo. Sulla carne e la sua dimensione più intima sarà concentrata la riflessione teatrale, attraverso una recitazione organica ed essenziale che si staglierà in un racconto per immagini, costruite secondo la scansione ritmica della tradizione, con un forte riferimento alla forma stilistica della liturgia della Passione, attorno alla quale scene animate e oggetti-simulacro prenderanno vita, giocando con la percezione sensoriale del pubblico, attraverso l’ambiguità di corpi animati e oggetti inanimati.

IVI CI STA LO FEGATO #primo studio