Concerto Jazz

11 febbraio 2013 | ore 21.00 | Teatro Metastasio

MAURO OTTOLINI SOUSAPHONIX

Bix Factor

 

La Storia e il presente
MAURO OTTOLINI SOUSAPHONIX
Bix Factor

Mauro Ottolini (trombone, sousaphone, voce),
Vanessa Tagliabue Yorke (voce), Stephanie Ocean Ghizzoni (voce, riti vodou), Dan Kinzelman (sax tenore, clarinetto, clarinetto basso), Guido Bombardieri (clarinetti), Paolo De Giuli (cornetta), Vincenzo Vasi (voce, theremin, elettronica, strumenti giocattolo), Franz Bazzani (armonio liturgico a pedali, pianoforte), Enrico Terragnoli (banjo, chitarra elettrica, podofono), Paolo Botti (viola, dobro), Danilo Gallo (contrabbasso), Zeno De Rossi (batteria)
Mauro Ottolini è Miglior musicista italiano al Top Jazz 2012

 

Il nuovo, acclamato lavoro di Mauro Ottolini è come un racconto fantastico, un viaggio nel tempo, o forse un rito propiziatorio da cui far risorgere un’intera epoca andata: quando Bix Beiderbecke, Igor Stravinskij, Duke Ellington, Louis Armstrong, Hoagy Carmichael, Charlie Chaplin incrociavano e sfioravano i loro destini. Ma l’operazione di Ottolini non è nostalgica: è invece magica, fantasiosa, immaginifica. Una sorta di festa sonora dove la storia, tra il reale e l’immaginario, crea improvvisi cortocircuiti che solo uno spirito postmoderno, e dunque contemporaneo, può immaginare e apprezzare. Dietro la fantasmagoria di Bix Factor c’è una conoscenza profonda della storia del jazz, che in quanto tale non è mai revival, ma reinvenzione libera ed esuberante, teatrale e magica: una sorta di rito collettivo che riassume le genialità, le tensioni, gli accidenti creativi del Novecento in una prospettiva contemporanea.
Da ascoltare: Bix Factor (2012)

MAURO OTTOLINI SOUSAPHONIX