Metastasio Jazz
29 gennaio 2015 | ore 21.00 | Teatro Politeama Pratese
Rava on the Road
ENRICO RAVA QUINTET / CAMERATA STRUMENTALE CITTÀ DI PRATO
direttore Paolo Silvestri
musiche di Enrico Rava e Paolo Silvestri
Enrico Rava (tromba)
Roberto Cecchetto (chitarra)
Giovanni Guidi (pianoforte)
Stefano Senni (contrabbasso)
Zeno de Rossi (batteria)
coproduzione Metastasio Jazz e Camerata Strumentale Città di Prato
Rava on the Road nasce dalla passione di Enrico Rava per la lettura. E ci sono pochi classici della letteratura statunitense intrisi di jazz quanto Sulla strada di Jack Kerouac. Un libro che non è solo un diario di viaggio, ma è soprattutto la testimonianza di una generazione inquieta che aveva fatto del jazz il riferimento per la propria ansia di libertà, per la rottura delle regole, per la ricerca di un senso diverso della vita.
Anni fa Enrico Rava aveva pensato di attingere a quel libro per la composizione di una suite per gruppo jazz e orchestra sinfonica. Quell’idea era stata condivisa con il compositore e direttore d’orchestra Paolo Silvestri, una delle figure chiave della musica italiana di oggi, uno dei pochi capaci davvero di muoversi con la stessa disinvoltura tra linguaggio classico e jazz. La musica che ne risultò fu provata e registrata ma non raggiunse mai una piena realizzazione: rimase per anni un progetto incompiuto e in sospeso.
Nel 2013 Stefano Zenni, su suggerimento proprio di Silvestri, ha ripreso quell’idea e l’ha trasformata in realtà per il concerto d’apertura del Torino Jazz Festival 2013, tenutosi in Piazza Castello con l’Orchestra del Teatro Regio diretta da Silvestri. Rava era alla testa di un quintetto creato appositamente per quell’occasione, con i colori acidi della chitarra di Roberto Cecchetto, il pianoforte sinuoso ed elegante di Giovanni Guidi e la ritmica elastica e sfrangiata di Stefano Senni e Zeno De Rossi. Il concerto di quella musica sontuosa e trascinante, che fu trasmesso in diretta su Rai Radio3, è poi stato pubblicato in cd qualche mese dopo da Repubblica-L’Espresso come titolo d’apertura di una serie di cinque album dedicati al grande trombettista.
Il concerto di Prato, che celebra il ventennale di Metastasio Jazz, riprende quella produzione ma con un nuovo significato culturale e istituzionale: la prima, storica collaborazione tra Fondazione Teatro Metastasio e Camerata Strumentale Città di Prato. Un evento nell’evento.
