MET Ragazzi

11 dicembre 2011 | ore 17.00 | TEATRO FABBRICONE

SCARPE

produzione Associazione Culturale Sosta Palmizi 2009

 

da un’idea di Giorgio Rossi
con Giorgio Rossi, Elena Burani,
Fabio Nicolini, Francesco Sgrò
disegno Luci Mara Cugusi
organizzazione Giovanna Milano

Filastrocca impertinente, chi sta zitto non dice niente; chi sta fermo non cammina; chi va lontano non s'avvicina; chi si siede non sta ritto; chi va storto non va dritto; e chi non parte, in verità, in nessun posto arriverà.
Gianni Rodari - Filastrocca impertinente

La scarpa come parabola poetica dell’esperienza vissuta e della memoria collettiva ed individuale.
Un susseguirsi d’immagini che partono dai piedi e conducono l’immaginazione al rammentare degli anziani che seduti sotto l’ombra fresca degli alberi smettono di giocare a carte per raccontare della donna più bella mai vista e di come ballava con le ballerine rosse o degli scarponi indossati dai partigiani che non erano adatti alla guerra ma c’erano solo quelli.
Giorgio Rossi danza questa storia per i bambini, la racconta con leggerezza come una favola di scarpe sotto un cielo di luna che illumina i passi di stravaganti personaggi su un sentiero misterioso, perché nessuno meglio dei bambini può credere ad una favola di scarpe, strabuzzare gli occhi e capire cosa raccontano.
Uno spettacolo che unisce danza contemporanea e nouveau cirque, in cui delicati passi di danza s’intrecciano a spettacolari acrobazie aeree e a terra generando l’atmosfera magica delle fiabe.

______________________________________________________

Questo spettacolo è programmato in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo

SCARPE