MET Ragazzi
17 e 18 dicembre 2011 / 6, 7, 8, 15 e 22 gennaio 2012 | ore 17.00 | TEATRO FABBRICHINO
IN BOCCA AL LUPO
produzione Compagnia TPO
liberamente tratto dal libro di Fabian Negrin
edito da “Orecchio acerbo"
regia Edoardo Donatini
allestimento Davide Venturini e Francesco Gandi
con Angelica Portioli e Piero Leccese
digital design Elsa Mersi
sound design Spartaco Cortesi
costumi Eleonora Pasti
consolle multimediale Rossano Monti
direzione tecnica Saulo D'Isita
oggetti di scena Gregory Petitqueux
collaborazione ai testi Stefania Zampiga
Fabian Negrin, autore e illustratore argentino, reinterpreta la fiaba di Cappuccetto Rosso trasformandola in una delicata storia d’amore.
Contesto, azioni e personaggi (il lupo, cappuccetto rosso, la nonna) rimangono gli stessi ma l'azione drammatica acquista un significato diverso.
Dalle tavole illustrate di Negrin prende vita un personaggio femminile consapevole della propria identità e capace di impersonare un punto di vista forte che mette in discussione la figura del lupo nel suo aspetto tradizionalmente “malvagio”, alla quale siamo stati abituati leggendo la fiaba classica.
Sia Cappuccetto Rosso che il Lupo interpretano due mondi “classici”, la pubertà e l’universo maschile, due mondi che si respingono e si attraggono al tempo stesso e che chiedono una rivincita rispetto allo stereotipo della storia narrata.
La bellezza e la curiosità di lei, la forza e l’agilità di lui, si incontrano in un contesto nel quale ciascuno dei due assume una nuova immagine legata a due diverse sensibilità e che l’occhio attento del pittore-illustratore riesce ad esaltare.
I due personaggi rivivono i passaggi obbligati della fiaba come in un gioco di quadri animati dove colori, musica, superfici specchianti e immagini interattive fanno da sfondo ad una perfetta storia di un amore impossibile.
Progetto O-O [occhio-orecchio]
