MET Ragazzi
23 febbraio | ore 17.00 | Teatro Fabbricone
IL VIAGGIO DI GIRAFE
al ritmo del perditempo
con Roberto Abbiati, Alessandro Calabrese e
Luca Salato
drammaturgia Roberto Abbiati e
Francesco Niccolini
luci e direzione tecnica Del Silvio Martini
scelte musicali Fabio Besana
scenografie costruite nel laboratorio scenotecnico di Armunia
tensostruttura formita da CSC Milano
traduzione francese Sara Rossi
una produzione 369 gradi e armunia
si ringrazia il carro di jan
La verissima storia della giraffa che nel 1824 viaggiò per due anni dal Sudan a Parigi, passando altresì da Alessandria d'Egitto, il Mediterraneo e Marseille.
Ho un compito.
Devo riportare la giraffa a casa sua. Devo trovarla e poi fare questo viaggio all’incontrario.
Sono in viaggio amici, ormai sono in viaggio, ecco, bene bene dove si va non è ancora chiaro, non sappiamo, io e gli altri due, neanche bene cosa stiamo raccontando, ma comunque raccontiamo. Raccontiamo storie.
Ci sarà da qualche parte qualcuno che ci aiuti a far ordine nella nostra tenda, nella nostra casa, nella nostra testa.
Il nipote di Bernardino Drovetti e la sua improbabile truppa, in tutto e per tutto simile a quella della spedizione del 1824, stanno riportando Zarafa in Africa: se ne sono impossessati non si sa come e, come se fosse la cosa più normale del mondo, hanno deciso di riportare l’animale da dove è venuto.
FASCIA D’ETÀ da 6 a 10 anni
_______________________________________________
RASSEGNA PER LE SCUOLE
20/22 febbraio ore 10.00
