MET Ragazzi
9 marzo | ore 17.00 | Teatro Fabbricone
,,
HIT PARADE,
l'Arte va in Scena
Spettacolo-Conferenza
progetto e realizzazione Kinkaleri
con Duccio Brinati, Marco Mazzoni
documentazione e consulenza storica Duccio Brinati
produzione FerraraArte, Kinkaleri
Hit Parade affronta quel particolare momento storico del primo novecento che si presenta come un ribaltamento di tutte le modalità di percezione dell'opera d'arte. Le avanguardie storiche di inizio secolo fanno nascere quell'intercapedine dove si va a collocare tutta l'arte contemporanea e la Parigi degli anni Venti diventa scenario di straordinarie sperimentazioni, servendosi dei più importanti artisti dell'epoca: Picasso, Cocteau, Diaghilev, Legèr, Picabia, Nijinsky, Stravinsky.
Hit Parade racconta questo incredibile periodo con una Conferenza-Spettacolo che ha come tema principale la conferenza a carattere divulgativo contenendo lo spettacolo al suo interno. Tracciando le continue contaminazioni tra le varie discipline artistiche, il lavoro affronta la trasformazione dell'arte dello spettacolo, avvalendosi della collaborazione storiografica e interpretativa di un danzatore del Maggio Musicale Fiorentino, Duccio Brinati. Il racconto si sviluppa senza troppa distinzione tra un dentro e un fuori, scivolando di continuo tra le forme e coinvolgendo il pubblico nella scena, cercando di far percepire a chi assiste che la rappresentazione è in ogni cosa, basta saper guardare e anche giocare.
FASCIA D’ETÀ dagli 11 anni in poi
_____________________________________________
Questo spettacolo è programmato in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo
_____________________________________________
RASSEGNA PER LE SCUOLE
6/8 marzo ore 10.00
