MET Ragazzi

25 gennaio 2014 | ore 16.00 e 17.30 | Fabbricone

UN CANTO DI NATALE

RACCONTO IN MUSICA DA CHARLES DICKENS

testo Marina Allegri
regia Maurizio Bercini

con Alberto Branca, Pier Giorgio Gallicani, Francesca Grisenti
chitarra Paolo Codognola
fisarmonica e theremin Nicholas Forlani
basso Stefano Schembari
musiche originali Paolo Codognola
tecnico Francesco Grossi
scene progettate e costruite nei laboratori Cà Luogo d'Arte da Maurizio Bercini, Ilaria Commisso, Donatello Galloni
costumi Stefania Coretti
luci Maurizio Bercini, Alejandro Zamora
organizzazione Alberto Branca

produzione Cà Luogo d'Arte
realizzato con la collaborazione di Teatro delle Briciole, Centre Dramatique Nationale d'Alsace De Strasbourg

 

In una piccola scena adagiata sulla cartina di Londra tre musicisti accompagnano il racconto.  
Il racconto è UN CANTO DI NATALE, una delle più conosciute opere di Charles Dickens.
Ci piace Dickens, in questo momento ancora di più, non tanto per il suo linguaggio obsoleto o per la elaborata costruzione del racconto, quanto per il suo sguardo preciso, tagliente, decisamente 'moderno' sull’infanzia e sulla costellazione di adulti che la circonda. Non fa sconti Dickens nel 'Canto di Natale', il cattivo è decisamente cattivo, il povero povero, il freddo taglia e uccide.
Ma…
Ma se si considera con sguardo attento il vero centro della storia: un bambino malato che morirà se le ombre del futuro non muteranno, si capisce che qualcosa può accadere, che il cambiamento non è impossibile ed è nelle nostre mani, nelle mani degli adulti che decidono, scelgono, prendono posizioni.  

___________________________________________

FASCIA D'ETÀ da 6 a 10 anni
DURATA 60 minuti
MAX 130 spettatori
___________________________________________

RASSEGNA PER LE SCUOLE - Fabbricone
21 gennaio 2014 ore 10.00 e 14.30
22/24 gennaio 2014 ore 9.30 e 11.00

UN CANTO DI NATALE