MET Ragazzi

21 e 22 aprile 2015 ore 10.00 | REPLICHE SOLO PER LE SCUOLE | Teatro Fabbricone

NEVERLAND

L'isola che non c'รจ

da James Matthew Barrie
regia Lotte Lohrengel
con Leonardo Diana e Giuditta Mingucci
realizzazione scene Sergio Cangini
costumi Ilaria Ariemme
sound design Boris Stokman
luci Alberto Bartolini

produzione Versiliadanza / Elsinor Teatro Stabile d’Innovazione

 

In un oceano diverso e lontano, illuminato di splendore, c'è un'isola. È un posto speciale, fatto di avventura, curiosità e coraggio. C'è qualcosa di magico che vi si nasconde...
È il mistero della notte. È il volo. O il canto delle onde che baciano il limite estremo delle terre. È nelle luci più piccole e con le stelle che guardano da lassù.
Un posto dove tutto sembra possibile: si può volare, incontrare Indiani e fate, combattere contro i pirati e nuotare con le sirene. Basta crederci! Il nome di questo luogo è Neverland.

Questa incredibile terra della fantasia è una spiaggia incantata in cui i bambini si divertono di continuo a tirare in secca i loro canotti e di cui anche gli adulti - pur non potendo tornarvi mai più - riescono a volte a udire ancora il fruscio della risacca… E accade così che il signore e la signora in scena, presi dai mille affari della loro vita quotidiana di persone adulte, vengano colti di quando in quando come da un ricordo, qualcosa di non definito, che trasforma ai loro occhi gli oggetti.

Uno spettacolo di poetico impatto visivo, senza parole e quasi danzato, un viaggio fra i personaggi di uno dei più grandi classici della letteratura per ragazzi. Peter Pan, Capitan Uncino, Trilly, Giglio Tigrato, i pirati e i Bambini smarriti, saranno compagni delle nostre avventure; con la loro creatività e il loro coraggio ci sfideranno a non perdere mai la curiosità e la capacità di fantasticare, ma anzi far crescere la forza della nostra immaginazione.


MILLE PIEDI
Rassegna di danza per i non addetti ai lavori
a cura di Fondazione Toscana spettacolo

NEVERLAND