Metastasio Ragazzi

29 GENNAIO 2011 | Ore 17.00 | FABBRICONE

SENZA PIUME

Regia Damiano Nirchio

Senza Piume è una fiaba moderna, che racconta l' avventura di una ragazzina che si ritrova a fare un incredibile viaggio in mezzo alle assurdità della gente comune, accanto ad un "nobile cavaliere che sa volare" che altri non è che un matto fuggito dal manicomio. La piccola protagonista si scontra con le cose quotidiane scoprendo, attraverso lo sguardo innocente del suo compagno di viaggio, la grande follia delle cose normali e che tutto può essere guardato con occhi diversi e trasformato in qualcosa di diverso. La storia ha come cornice drammaturgica la bottega di un rigattiere inventore e del suo aiutante combinaguai; una coppia un po' clownesca che diventa il motore dell'azione scenica: come nel cinema muto, lo spettacolo scorre senza parole guidato dal suono di un vero pianoforte suonato dal vivo e da macchine sceniche che muovono illustrazioni e didascalie. La scelta di utilizzare i linguaggi della musica e delle immagini illustrate risponde alla necessità di parlare all'immaginario dello spettatore in modo più diretto attraverso le emozioni. Infatti Senza Piume nasce anche dal bisogno di raccontare al pubblico dei più piccoli e delle loro famiglie la malattia mentale e il contesto umano in cui essa nasce, cresce e muore. È una sfida, una ricerca di forma e linguaggio per cercare di trasmettere poche ma fondamentali coordinate sull'esistenza di chi soffre di un disagio, quello psichico, ancora poco conosciuto e accolto nella nostra comunità. Senza piume è la tappa ulteriore di un percorso che mi porta da anni a lavorare in teatro con i malati psichici. "Sono triste perchè sono nato senza piume" è stata la frase iniziale di una fiaba scritta insieme a loro sulla base di racconti di vita terribilmente e gioiosamente vera.  Una fiaba che questa volta vogliamo raccontare anche ai più piccoli."'
Damiano Nirchio

______________________________________________________

Questo spettacolo è programmato in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo.