Nuova Scena Toscana

17 marzo ore 22.30 e 18 marzo ore 18.00 | Teatro Fabbrichino

SAREBBE COMICO SE NON FOSSE TRAGICO

GOGMAGOG

testi Jean Tardieu: La sagra della notte, La suonata e i tre signori o Come parlare di musica, L'A B C della vita, Una voce senza nessuno
uno spettacolo di Virginio Liberti
con Cristina Abati, Rossana Gay, Carlo Salvador, Tommaso Taddei
realizzazione scena Cristiano Caria
produzione Gogmagog con il contributo di Teatro Metastasio Stabile della Toscana e Regione Toscana-Sistema Regionale dello Spettacolo con la collaborazione di Armunia/Festival Inequilibrio

 

Lo spettacolo si basa su alcuni atti unici di Jean Tardieu, poeta e radicale sperimentatore del teatro francese del novecento. Attraverso alcuni atti unici lo spettatore assiste a una delirante riflessione sul linguaggio e sulle sue forme sceniche: dal teatro poetico, alla drammaturgia del grottesco, dalla ricerca del mondo onirico alla ricostruzione dei fantasmi ossessivi della società contemporanea, arrivando a trasformare la parola in elemento musicale e la struttura drammaturgica in struttura concertistica. Nello spettacolo si accendono barbagli di luce di disperata e sogghignante solitudine dell’essere umano, sulla sua necessità di conoscenza del mondo, della vita e di sé stesso pur avendo la certezza che la felicità è incerta.

SAREBBE COMICO SE NON FOSSE TRAGICO