Nuova Scena Toscana

5 maggio | ore 22.30 | Teatro Magnolfi

CHIAMAMI CORA

liberamente tratto da La signorina Cora di Julio Cortàzar
drammaturgia e regia Alberto Di Matteo
con Elisabetta Becattini, Eleonora da Boit, Andrea Mitri e Roberta Sabatini
aiuto regia Valentina Barlacchi
TEATRI DIVAGANTI in collaborazione con TEATRO d’ALMAVIVA

 

La storia di una relazione improbabile: l’amore-odio fra Cora, un’infermiera giovane e inesperta, e il malato Paolino, un adolescente fragile e rabbioso. Il tutto raccontato da 4 diversi 'io narranti' e dunque da 4 diversi punti di vista, che rendono così sfuggente e misteriosa la vicenda. Con ironia vi si narra anche la malattia, la sofferenza, la paura della morte, e anche una strana sensualità che si stabilisce fra chi 'cura' e chi 'è curato'. I personaggi narrano la storia ma agiscono anche nel 'qui ed ora', in un continuo incrocio fra azione e narrazione. E allora: gli eventi narrati sono già accaduti o sono solo immaginati e sognati? Anton Cechov diceva: "Scrivendo, faccio pieno assegnamento sullo spettatore, nella presunzione che aggiungerà da sé ciò che manca nel racconto".

______________________________________________

Nuova Scena Toscana / SCENA URBANA

CHIAMAMI CORA