Nuova Scena Toscana
6 aprile 2014 | ore 18.30 | Fabbrichino
qVinta
con Aldo Gentileschi, Riccardo Goretti,
Davide Savignano, Pasquale Scalzi
produzione TEATRIFICIO ESSE/RICCARDO GORETTI
in collaborazione e con il contributo di Teatro Metastasio Stabile della Toscana, Fonderia CultArt, Spazio Culturale La Gualchiera
Qvinta è l’occasione d’incontro di quattro (3+1) follie. Tre Teatrificio, un Omino, quattro siamo noi e lei è la quinta. Una vera quinta. Di quelle solite. Di quelle solide. Con le cantinelle segate precise, la scroscia dietro tenuta ferma con i sacchi di sabbia, e la stoffa nera, pesante, polverosa, sempre un po' strappata. Ma solo poco. Da lontano non si vede. Da lontano non si vede che i quattro personaggi soffrono, da lontano fanno ridere. Si agitano, s'incontrano, si scontrano, si lasciano e si rincontrano. Entrano ed escono dalla quinta. Entrano in quinta (e dunque escono dalla scena), escono dalla quinta (e quindi entrano in scena). Ogni entrata è anche un'uscita. The way out is the way in. Solo da questa vita non c’è uscita. O meglio, un'uscita c’è, ma non piace a nessuno ricordarsi quale sia. Per questo i personaggi soffrono. Non vi preoccupate, da lontano non si vede. Da lontano si ride, in Qvinta, eccome. La comicità che abbiamo cercato è quella del limite, lo stesso limite che c’è tra l'essere dentro e fuori la scena, quando non sai se sei personaggio o no. Una Qvinta come un buco nero che asciuga e condensa in sé tutto lo spazio teatrale e tutta la scrittura scenica di parole e azioni, una Qvinta dotata di leggi fisiche tutte sue e a noi oscure. Entrare e uscire: da luoghi, pensieri, azioni, sentimenti, dalla vita delle persone, da noi stessi, dalla scena, da un personaggio, dalla vita…
BIGLIETTO POSTO UNICO NON NUMERATO > € 5,00
BIGLIETTO RIDOTTO 2° SPETTACOLO > € 3,00
Per il pubblico che precedentemente - nella stessa data - abbia assistito allo spettacolo UBU ROI in scena alle ore 16.00 al Fabbricone
