Spettacolo
HAMLICE
saggio sulla fine di una civiltÃ
drammaturgia e regia Armando Punzo
con i detenuti attori della Compagnia della Fortezza: Aniello Arena, Gennaro Buonomo, Placido Calogero, Dorjan Cenka, Vittorio De Vincenzi, Francesco Felici, Gaetano La Rosa, Massimo Leone, Santolo Matrone, Massimiliano Mazzoni, Sebastiano Minichino, Andrea Pezzoni, Giacinto Pino, Nikolin Pishkashi, Jamel Soltani, Umberto Vittozzi, Edrisa Wadda
e con Stefano Cenci
e Guido Nardin
e la partecipazione straordinaria di Maurizio Rippa
musiche dal vivo eseguite da Andrea Salvadori
produzione Carte Blanche/VolterraTeatro - Teatro Metastasio Stabile della Toscana - Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Regione Toscana – Comune di Volterra - Provincia di Pisa Centro Formazione Professionale Volterra - Ministero della Giustizia Casa di Reclusione di Volterra - Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra - Cassa di Risparmio di Volterra s.p.a.
Da Amleto ad Alice nel Paese delle meraviglie, dalla tragedia del potere nel chiuso di un palazzo all’anarchia di Carroll, al suo mondo alla rovescia e ancora oltre, in un viaggio di cui non si conosce la fine. La trasformazione è la possibilità di sottrarsi al proprio ruolo definito per sempre. L'origine è nella realtà di questa compagnia che come un doppio sotterraneo offre una riflessione quotidiana su questo tema. E' come se lo spirito dei personaggi di Shakespeare potesse sottrarsi alla propria funzione sociale. Come spiriti pensanti, in perenne trasformazione, attraversano libri di altri autori, allontanandosi da quello che li conteneva come una prigione di ruoli immutabili. Quello che per altri è teatro per noi, per questi spiriti liberi, è vita negata. Cercano altre parole, altre azioni, un'altra possibilità, forse ancora non prevista, nemmeno ancora immaginata. "L'Essere inerme", il non ancora nato, il non ancora definito... C'è un laghetto poco lontano da qui, nelle giornate luminose calme e senza vento riflette con infinita meraviglia la natura che si affaccia sulle sue rive, un'immagine doppia, appena velata, lontana da quella reale, eppure così fedele, ma cosa accade quando si solleva il vento e nulla è più in equilibrio... lo specchio s’infrange e della serena e rassicurante immagine si perdono i contorni ed emerge una rivolta degli elementi...
Armando Punzo
