Incontro

21 aprile 2013 | ore 21.15 | Ridotto del Teatro Metastasio / Sala Montalvo Casini

IL TEATRO DI ÖDÖN VON HORVÁTH E LA DECADENZA DELL’EUROPA

a cura di Zeffiro Ciuffoletti

Intervengono Umberto Cecchi e Paolo Magelli
(Presidente e Direttore del Teatro Metastasio)

All’incontro sarà presente anche un gruppo di giornalisti, operatori del settore e artisti partecipanti allo Spring Theatre Tour promosso dall’ETC*

INGRESSO LIBERO

________________________________________________

*EUROPEAN THEATRE CONVENTION – CONVENZIONE TEATRALE EUROPEA
IL PUNTO SU 25 ANNI DI RISULTATI
Nuove Prospettive per Tempi Nuovi


Dopo 25 anni di successi in Europa lo Spring Theatre Tour dell’ETC (18-24 Aprile 2013) viaggia attraverso il continente raggiungendo alcuni teatri, fra i quali il Teatro Metastasio, per mostrare come i teatri pubblici europei stanno offrendo nuove prospettive in questa epoca di cambiamenti e di sfide ogni teatro che partecipa al tour propone un tema specifico per riflettere o mettere in discussione il ruolo del teatro nell’Europa di oggi. Il tema proposto dal Teatro Metastasio è il declino dell’Europa.
Per tutti i dettagli del tour consultare il sito
www.etc-cte.org.

________________________________________________


CIUFFOLETTI ZEFFIRO
Zeffiro Ciuffoletti, professore ordinario di Storia contemporanea presso l'Università di Firenze. Autore di studi monografici sulla storia politica e sociale. Vicepresidente della Società Toscana per la Storia del Risorgimento, ha insegnato Storia contemporanea presso università americane, in sedi italiane e nordamericane. Per l'attinenza col tema della crisi dell'Europa, cfr. Il secolo asburgico 1848-1916, Alinari, Firenze 2000 e, con Giuseppe Mammarella, Il declino. Le origini storiche della crisi italiana, Mondadori, Milano 1995; Regionalismo e feralismo nella storia d'Italia, Laterza, Roma-Bari 1994; La retorica del complotto, Il Saggiatore, Milano 1992

IL TEATRO DI ÖDÖN VON HORVÁTH  E LA DECADENZA DELL’EUROPA