Eventi 50°
25 e 26 ottobre 2014 | Metastasio e Fabbricone
50 ANNI DI METASTASIO
Sabato 25 e domenica 26 ottobre il Teatro Metastasio celebrerà i 50 anni dalla riapertura del teatro con tanti eventi a ingresso gratuito.
Per l'occasione verrà presentato il volume "1964/2014 - 50 ANNI NEL SEGNO DEL GRANDE TEATRO", edito da Sillabe.
SABATO 25 OTTOBRE 2014
> ore 16.00 - Teatro Metastasio
spettacolo per ragazzi
IN VIAGGIO, STORIE IN VALIGIA
fiabe di e con Elisabetta Salvatori
al violino Matteo Ceramelli
Sei fiabe raccontate aprendo sei valigie diverse.
Ognuna è un piccolo teatrino, un ambiente magico, e di valigia in valigia il palcoscenico si riempie di nuovi quadri colorati.
Chi narra è una viaggiatrice, che nel suo andare per il mondo ha conosciuto tante storie e le ha racchiuse nelle valigie.
> ore 17.30 - Teatro Metastasio
VISITA GUIDATA DEL TEATRO
> ore 21.30 - Teatro Metastasio
concerto jazz
con GIANLUIGI TROVESI clarinetti
& GIANNI COSCIA fisarmonica
conduce Stefano Zenni
Jazz, klezmer, musica popolare, canzone d’autore, arie d’opera e pezzi classici: la musica del duo Gianluigi Trovesi e Gianni Coscia - una delle formazioni più longeve e prestigiose del jazz italiano - non si lascia imbrigliare in una categoria, ma spazia con sensibilità e umorismo, passione e ironia nei repertori più diversi. Lo spirito improvvisativo, la cura negli arrangiamenti, il suono ora da camera ora da piazza del duo di clarinetto e fisarmonica raggiungono una sintesi energica e commovente della intera tradizione musicale mediterranea.
Nel concerto celebrativo presso il Teatro Metastasio, al duo si unirà il musicologo Stefano Zenni, a stimolare una conversazione e ad appiccare il fuoco dell’ironia e dell’umorismo, uno dei tratti più sorprendenti di questo inossidabile, vivacissimo sodalizio artistico.
DOMENICA 26 OTTOBRE 2014
> ore 11.00 - Teatro Metastasio
concerto
ORCHESTRA D'ARCHI
della SCUOLA DI MUSICA G. VERDI
DEL COMUNE DI PRATO
Maestro concertatore e primo violino Marco Facchini
musiche di A. Vivaldi, P. Mascagni, G. Verdi, G. M. Cambini
violini Marco Facchini, Pamela Tempestini, Stefania Paolicelli, Mary Manna, Sara Mazzanti, Elghita Kodra, Gabriele Calamai, Mattia Severi, Valeria Garofalo, Marialessandra Cecchi, Filippo Volpi
viole Samuela Totti, Elisa Pizzicori, Clarissa Leonardi, Daniela Iannaccone
violoncelli Matilde Michelozzi, Leonardo Ascione, Giuditta Ara, Costanza De Maria, Noemi Ghirardini, Annalisa Ventura
contrabbasso Edoardo Michelozzi
> ore 12.15 - Teatro Metastasio
VISITA GUIDATA DEL TEATRO
> ore 17.30 - Teatro Metastasio
Presentazione del volume dedicato ai
50 anni del Teatro
1964/2014 - 50 ANNI NEL SEGNO DEL GRANDE TEATRO. UN TEATRO IN MOVIMENTO FRA INNOVAZIONE E TRADIZIONE
edizioni Sillabe
intervengono
MASSIMO BRESSAN presidente del Teatro
MATTEO BIFFONI sindaco del Comune di Prato
SARA NOCENTINI assessore alla cultura della Regione Toscana
PAOLO MAGELLI direttore del Teatro Metastasio
GIANFRANCO CAPITTA critico teatrale
UMBERTO CECCHI scrittore e giornalista
MARIA GRAZIA GREGORI critico teatrale
coordina
MASSIMO LUCONI regista
> ore 21.00 - Teatro Fabbricone
COLPO SU COLPO
un progetto di RICCARDO CAPOROSSI
con Riccardo Caporossi
e Vincenzo Preziosa
Riccardo Caporossi inviterà all’ascolto - attraverso una modalità che coinvolgerà gli stessi spettatori - di una narrazione che affonda le sue origini nel mito, basandosi sui testi di chi queste storie le ha narrate (Omero, Eschilo, Sofocle, Euripide, Graves, Frazer, Calasso), elaborando questi racconti e intercalandoli da scritti suoi propri.
TUTTI GLI EVENTI SONO A INGRESSO GRATUITO
fino ad esaurimento posti
Info e prenotazioni:
tel. 0574/608537
segreteria@metastasio.it
