Dimostrazione finale
18 aprile 2015 | ore 17.00 | Fabbricone
Dimostrazione finale del Laboratorio Interculturale di Teatro e Danza
PINOCCHIO IN PROGRESS
liberamente ispirato a Pinocchio
di Carlo Collodi
dimostrazione finale del Laboratorio condotto da: Anna Balducci, Valentina Banci, Francesco Borchi, Elisa Cecilia Langone, Mauro Malinverno, Fabio Mascagni, Samantha Bertoldi
con la partecipazione degli studenti delle scuole secondarie di primo grado: Bogardo Buricchi, Enrico Fermi, Curzio Malaparte, Ser Lapo Mazzei, Don Bosco
un progetto
Teatro Metastasio Stabile della Toscana
Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Prato
Pinocchio in progress è la dimostrazione finale del Laboratorio Interculturale di Teatro e Danza organizzato dal Teatro Metastasio in collaborazione con l'Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Prato.
Dallo scorso febbraio circa 50 studenti provenienti da vari istituti secondari di primo grado (Bogardo Buricchi, Enrico Fermi, Curzio Malaparte, Ser Lapo Mazzei, Don Bosco) sono stati coinvolti in un laboratorio curato dagli attori della Compagnia Stabile del Met che, insieme a due danzatrici, hanno lavorato su un testo classico ancora di un grande attualità, Pinocchio di Carlo Collodi.
Il lavoro, concentrato prevalentemente su voce, corpo e ritmica, si è sviluppato con la logica di non formalizzare rigidamente la messinscena, ma di privilegiare invece il lato della sperimentazione espressiva, libera e catartica. Ai partecipanti sono stati dunque affidati vari sketch che raccontano la storia del burattino di legno facendo leva sui quattro elementi vitali: la terra, intesa come corposità lignea di Pinocchio, il fuoco, che contraddistingue il personaggio di Mangiafuoco, l’aria, che richiama la fata eterea, e l’acqua, che fa pensare alla balena.
Il laboratorio rientra nei progetti di formazione dei quali il Teatro Metastasio, negli ultimi anni, si è occupato con l'intenzione di allargare il proprio raggio di interesse alla ricerca di spazi di collaborazione, affrontando, anche insieme ad altri soggetti, le difficoltà e i problemi che un territorio complesso come quello di Prato presenta, valorizzandone alcune peculiarità affinché sempre più Prato si qualifichi come città di cultura (e di culture).
INGRESSO GRATUITO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro giovedì 16 aprile
Tel. 0574/608537 - segreteria@metastasio.it
(9.00/13.00 - 15.00/18.00)
Per approfondire il progetto: FORMAZIONE