Nuova Produzione

8/24 maggio 2015 | da martedì a venerdì ore 21.00, sabato e domenica ore 19.30, lunedì riposo | Teatro Magnolfi Nuovo

FUMO BLU

di Gherardo Vitali Rosati
con Daniele Bonaiuti, Silvia Frasson
regia ANDREA PACIOTTO

scenografia Lorenzo Banci
costumi Aurora Damanti
luci Roberto Innocenti
aiuto regista, design video e suono Francesco Domenico D’Auria
assistente alla regia in stage e violoncello Lisa Yihwan Lim

produzione Teatro Metastasio Stabile della Toscana

PRIMA ASSOLUTA

 

Uno spaccato nelle vite di due trentenni, alle prese con lavori poco concreti e difficoltà quotidiane. Per raccontare la nostra epoca, Fumo Blu intreccia il passato e il presente di Paolo e Claudia, che provano a vivere di giornalismo e di danza ma sognano maggiori stabilità in casa e sul lavoro. Cresciuti con grandi modelli e ambizioni, ora si scontrano con la realtà e ripensano al loro percorso. Riuscendo a capire qualcosa in più della propria natura. Intrecciando dialoghi e narrazione, il testo fotografa diversi momenti della vita dei due protagonisti. Attimi di leggerezza si alternano con momenti di riflessione, mentre le tragicomiche esperienze del quotidiano lasciano il posto a un sogno ricorrente. Sembra un incubo, ma ha un che di piacevole e invitante, come la vita in cui sono immersi Claudia e Paolo. I due si muovono in una scenografia evocativa, mentre le videoproiezioni che prendono forma su una grande vetrata contribuiscono a suggerire spazi e atmosfere, scandite da musiche e suoni che trasportano i personaggi e il pubblico attraverso i tempi e i luoghi dello spettacolo.  


Fumo Blu si è sviluppato grazie a un progetto di Residenza Artistica presso La MaMa Umbria International con serie di letture sceniche presentate a Spoleto, Firenze e New York (in inglese).

 

Biglietto posto unico 7 euro

__

Mercoledì 20 maggio dopo lo spettacolo
INCONTRO CON LA COMPAGNIA
modera Gabriele Rizza, giornalista e critico teatrale

__

Sabato 23 maggio, dopo lo spettacolo (ore 20.45 circa)
PROIEZIONE DEL VIDEO "CHE COSA È SUCCESSO. RI-TRATTI DI UNA GENERAZIONE. UNO SGUARDO SU FUMO BLU"
a cura di Alla Munchenbach, Manon Azar e Marco Neri


Alla Munchenbach - studentessa del Pro.Ge.A.S. - ha intervistato artisti e non solo della cosiddetta Generazione X: Matteo Biffoni, Ilaria Mavilla, Simona Baldanzi, Marina Giovannini, Riccardo Goretti, Silvia Frasson, Daniele Bonaiuti. Hanno la stessa età dei protagonisti dello spettacolo, e fanno lavori affini. Ma com'è per loro questo momento storico? Come vivono la crisi? Che ricordi hanno degli anni Ottanta?

Seguirà una discussione con alcuni ospiti e la compagnia di Fumo Blu.

Ingresso libero

____________________________________________

BAR TEATRO MAGNOLFI
Il bar del Magnolfi è aperto tutti i giorni prima dello spettacolo. Per le repliche del sabato e della domenica è possibile usufruire dell'apericena, a partire dalle ore 18.45, al prezzo di € 7,00. Per l'apericena è richiesta la prenotazione, telefonando al numero 0574/442906, entro il giorno precedente.