Concerto
25 MAGGIO 2011 | Ore 21.00 | TEATRO MAGNOLFI
CINQUE SECOLI IN UN'ORA. L’EVOLUZIONE DELLA CHITARRA, DAL '500 AI GIORNI NOSTRI
con Cinque Chitarre Antiche e Odierne
Esecutore solista Riccardo Farolfi
Lo spettacolo è a INGRESSO GRATUITO
Programma della sareta:
Prima Parte: brevi composizioni strumentali dal ’500 al '800
> CHITARRA RINASCIMENTALE (a 4 ordini di corde doppie) - Copia ispirata alla Belchior Diaz del 1581, di L. Frignani
PIERRE PHALÈSE (1510-1573) e JEAN BELLÈRE (XVI sec.) editori - Les bouffons
ADRIAN LE ROY (1520-1589) - Bransle de Poictou en mode de cornemuse, Prelude e Tourdion
GUILLAUME MORLAYE (1515-1560) - Fantaisie
ADRIAN LE ROY (1520-1589) - Premier Branle de Bourgogne
GREGOIRE BRAYSSING (XVI sec.) - Je cherche autant amour
> CHITARRA BAROCCA (a 5 ordini di corde doppie) - Copia ispirata a una Jean Voboam del 1687, di L. Frignani
ROBERT DE VISÉE (1660 ca -1725 ca) - Chaconne
LODOVICO RONCALLI (XVII sec.) - Passacaglii
FRANCESCO CORBETTA (1615 ca -1681 ca) - Aria di Fiorenza
ANONIMO – JEAN PHILIPPE RAMEAU (1683 -1764) - Les tendres plaints
SANTIAGO DE MURCIA (XVII-XVIII sec.) - Giga (Dalle Sonate op.5 di ARCANGELO CORELLI, 1653 - 1713)
> UNA CHITARRA DEL SETTECENTO (a sei corde semplici) - Originale Gian Battista Fabricatore, 1794, Napoli
FERNANDO SOR (1778-1839) - Minuetto dall’op. 22
NICCOLÒ PAGANINI (1782-1840) - Là ci darem la mano (da Don Giovanni di W. Amadeus Mozart, 1755-1791)
FERNANDO SOR (1778-1839) - Minuetto dall’op. 25
Seconda parte: composizioni strumentali dell’800 e ‘900
> UNA CHITARRA OTTOCENTESCA al tempo dei chitarristi-compositori ROMANTICI (6 corde semplici) - Originale della Ditta JOHANN GROSS di INNSBRUCK, fondata nel 1832; restaurata da L. Frignani
JOHANN KASPAR MERTZ (1806-1856) - Vieni in Roma (da Norma di VINCENZO BELLINI 1801-1835)
FERNANDO SOR (1778-1839) - Gran solo op. 14: Introduzione (andante) e Allegro
> CHITARRA CLASSICA ATTUALE - PIETRO GALLINOTTI del 1967, restaurata da G. Norcia
HEITOR VILLA - LOBOS (1887-1959) - Studio N. 1
GIANCARLO GREGORI (1969) - La Fuga di Dao
MARIO CASTELNUOVO - TEDESCO (1895-1968) - La Primavera
ALEXANDRE TANSMAN (1897-1986) - Berceuse d’Oriente e Oberek: mazurka viva, dalla Suite in modo polonico
FRANCIS POULENC (1899-1963) - Sarabanda
LUIGI MOZZANI (1869-1943) - Feste Lariane
