Il Teatro dentro la città
8 settembre 2011 - Madonna della Fiera | Teatro Metastasio
IL TEATRO DENTRO LA CITTÀ - 8 settembre
Madonna della Fiera
ore 16.00/ foyer teatro
inaugurazione della mostra
Le belle energie
Metastasio 1968-1982. Passione e intelletto sul palcoscenico
La mostra fotografica ripercorre tre lustri di vita teatrale cittadina attraverso gli scatti con i quali Alberto Filippi e Marcello Zella hanno “fermato” la vita di decine di spettacoli, buoni, ottimi, spesso memorabili: Ronconi e Lindsay Kemp, il Living Theatre e Strehler, Dario Fo e Kantor, e Romolo Valli, Tino Buazzelli, Salvo Randone, Valentina Cortese, Paolo Poli, Lina Volonghi, Ave Ninchi e molti altri ancora.
ore 16.30 spettacolo per bambini
Il folletto e Margherita
Teatro Le Maschere
Il duro lavoro in una fattoria ha fatto sì che col passare del tempo i due contadini Peppe e Bettina abbiano via via escluso dalla loro vita ogni cosa che non sia finalizzato all’efficienza e alla produttività nel lavoro. E così anche un folletto della casa, che animava e colorava le loro giornate è stato messo da parte fino al punto da negare la sua esistenza.
Finchè, arriva inattesa e al principio non gradita, la nipotina, Margherita.
ore 19.00 concerto
Riccardo Tesi-Maurizio Geri
Tradizione Contemporanea
Riccardo Tesi (organetto diatonico)
Maurizio Geri (chitarra acustica, voce)
Riccardo Tesi ha suonato con musicisti popolari e jazzisti, con cantanti d’autore e chitarristi fingerstyle ed è uno dei più importanti rappresentanti della musica folk italiana. L'incontro con Maurizio Geri ha dato vita a Banditaliana, gruppo guida della world music italiana, che nei diciotto anni della sua esistenza ha suonato in ogni parte del mondo.
A Prato si presenteranno in duo e spazieranno dalla musica tradizionale al jazz, passando per i ritmi gitani e la canzone d’autore, attingendo alle più belle perle del loro repertorio.
INGRESSO LIBERO
