Spettacolo per bambini
8 settembre 2012 | ore 18.00 | Teatro Metastasio
8 SETTEMBRE/MADONNA DELLA FIERA
NOVELLE FATTE AL PIANO
allestimento e regia di Giorgio Diritti
con Luciano Manzalini e Daniele Furlati
drammaturgia, adattamento teatrale e aiuto regia Federica Iacobelli
montaggio video Paolo Marzoni
illustrazioni Chiara Carrer
tecnica Massimiliano Botti
promozione Monica Morleo
musiche originali di Daniele Furlati
promozione Monica Morleo
una produzione Aranciafilm in collaborazione con Genus Bononiae-Musei nella Città, Fondazione Cinema per Roma, Cineteca di Bologna, Cooperativa Culturale Giannino Stoppani
Sono così ricche e così dense le Novelle fatte a macchina di Gianni Rodari (Omegna 1920-Roma 1980), che la tentazione di raccontarle con linguaggi diversi è sempre forte.
Da questa tentazione sono nate le Novelle fatte al piano: tre novelle riadattate a parole che sono ora dette ora suonate al piano nella riscrittura di Daniele Furlati e Federica Iacobelli. Tre novelle che disegnano tre mondi, tre degli infiniti universi rodariani. Da questa tentazione è nato anche il nuovo allestimento con la regia di Giorgio Diritti, regista pluripremiato con le due opere cinematografiche Il vento fa il suo giro e L'uomo che verrà.
Nell'anno del duplice decennale Rodariano, Diritti porta nello spettacolo il linguaggio del cinema, associando, rimontando, giocando con immagini datate dagli anni Dieci agli anni Sessanta del Novecento per far rinascere l'universo rodariano sotto forma di una drammaturgia filmica e musicale creata a partire da fotogrammi di documentari e film muti con il contributo/prologo dell'artista Chiara Carrer.
"Le novelle fatte a macchina di Gianni Rodari" - afferma Giorgio Diritti - "sono una raccolta di storie dense e colte, un materiale ricco di riferimenti alla musica, al cinema, al fumetto, alla storia della letteratura di genere e del teatro. Abbiamo associato, rimontato, giocato con immagini datate dagli anni Dieci agli anni Sessanta del Novecento per far rinascere l'universo terrestre ed extraterreste rodariano sotto forma di una drammaturgia 'filmica' e musicale, creata a partire da fotogrammi di documentari e film muti".
"Novelle fatte al piano vuole essere un omaggio alla poetica visionaria di Gianni Rodari" - conclude Giorgio Diritti - "e alla magia stessa del cinema, per far ritrovare allo spettatore quello stupore infantile che è dentro ognuno di noi".
________________________________________________
Con questo evento riprende la collaborazione del Metastasio con il Consorzio Pasticceri Pratesi, che proporrà una degustazione di dolci. La presenza del Consorzio accompagnerà tutti gli appuntamenti con gli artisti ospitati durante la stagione teatrale.
Contemporaneamente, nel foyer del teatro, si potrà visitare la mostra IL TEATRO E LA SUA GENTE - Mostra di sculture di Chiara Pasquetti, che vuol essere un omaggio a Montalvo Casini, l'uomo che ha 'fatto' il Metastasio.
________________________________________________
INGRESSO GRATUITO