Presentazione libro

23 aprile 2013 | ore 21.00 | Ridotto del Teatro Metastasio / Sala Montalvo Casini

PRESENTAZIONE LIBRO

Martedì 23 aprile al Ridotto del Teatro Metastasio, alle ore 21, il professor Franco Cardini e il presidente del consiglio comunale di Palazzo Vecchio, Eugenio Giani, presentano il libro di Umberto Cecchi, "Oriana Fallaci. Cercami dov'è il dolore".

 

La storia di una lunga amicizia, fatta di incontri, di discussioni, di lunghi silenzi, di ricerca delle passioni comuni, come i libri, la storia, le cronache del mondo, comprese quelle incontrate negli angoli più sperduti della terra.
Cecchi racconta la violenza in mezzo alla quale nacque l'idea del libro "Insciallah", racconta del primo incontro, fortuito, lui studente ,lei già giornalista, finito poi nell'aula di dissezione di Careggi davanti a due cadaveri disposti per lo studio anatomico degli studenti di medicina, l'arrivo del poeta Panagulis nella vita della giornalista, il suo soggiorno a Firenze e il dramma della sua morte in Grecia. Un racconto come un romanzo nel quale due giornalisti di carattere profondamente diverso trovano molti punti in comune e molti spigoli da superare: le guerre in estremo e medio Oriente, gli incontri coi grandi personaggi del nostro tempo.

 

Ma il libro ha come punto di riferimento continuo, fra un ricordo e l'altro, la morte e il funerale di Oriana, completamente ignorato dalla città di Firenze che la Fallaci amava profondamente e della quale era una delle principali e più note rappresentanti nel mondo, una città che le aveva negato tutto, anche la memoria. Cecchi ricorda il no al Fiorino d'Oro, il no a una strada con il suo nome, il no a una presenza ufficiale al suo funerale. La poca gente sulla via Pisana, fuori dal cimitero degli Allori. Sarà Eugenio Giani a spiegare il perché di questo atteggiamento della città che Oriana aveva cercato di difendere dall'incuria.

 

Una chiacchierata aperta a tutti, un po' di storia vissuta del giornalismo del Novecento, biscotti di Mattonella e vin Santo.

PRESENTAZIONE LIBRO