Bicentenario Verdi

11 dicembre 2013 / 18 gennaio 2014 | Teatro Metastasio

BICENTENARIO GIUSEPPE VERDI

Gli eventi al Metastasio

 

 

Mercoledì 11 dicembre 2013 ore 18.00
inaugurazione della mostra
VERDIANAMENTE
a cura di Goffredo Gori
e Chiara Martini


> Ridotto del Metastasio
VERDI AL METASTASIO
Le opere di Verdi nel nostro teatro

> Foyer del Teatro
IL METASTASIO E VERDI
Il periodo di Verdi, gli artisti, le opere al Metastasio

VerdianaMente è il nome della mostra di Goffredo Gori su Giuseppe Verdi, curata con Chiara Martini. Si tratta di un allestimento iconografico di documenti e oggetti storici provenienti dalla collezione di Gori, che si snoda in due percorsi e che sarà visibile per tutto il periodo dele feste natalizie, fino all'11 gennaio 2014.
"Ho decido di frugare nella soffitta di casa mia e in quella della mia memoria combinando cose e ricordi in un percorso che per la prima volta ha come tappe tutte le opere di Verdi rappresentate al Metastasio" afferma Goffredo Gori.
"Tutto questo nell'anno di Verdi e alla vigilia del 50° della riapertura del Metastasio con lo storico Trovatore del 1964".
Una delle due mostre conterrà anche una cronaca di quella serata.

INGRESSO LIBERO

(Nella sezione INFO, in fondo alla pagina, sono consultabili gli orari completi delle due mostre).

______________________________________________

Mercoledì 11 dicembre ore 21.00
Teatro Metastasio
RIGOLETTO
melodramma in tre atti su libretto di Francesco Maria Piave
musica di GIUSEPPE VERDI
regia FABRIZIO CORUCCI e CRISTIAN BIASCI
scenografie Cristian Biasci
costumi Riccardo Rami
immagini video Mauchì
interpreti principali Gabriele Spina (Rigoletto), Paola Cigna (Gilda), Enrico Nenci (Duca di Mantova)
pianoforte M° Leonardo Andreotti
coro Corale Verdi di Prato, Corale S. Martino di Prato, Corale Città di Pistoia
a cura di Fabbrica d'Opera

 

Nel bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi, la lirica torna al Metastasio con il progetto l'Opera con tre soldi e l'organizzazione di Fabbrica d'Opera. Viene messo in scena il Rigoletto previsto lo scorso luglio al Castello dell'Imperatore e rinviato per problemi tecnici. Si tratta di una versione molto particolare di una delle opere più famose, belle e amate della storia della lirica che viene qui rappresentata integralmente, con cantanti, coro e pianoforte, e la suggestione delle luci e delle immagini.

PREZZI BIGLIETTI
> Settore 1: € 20,00 + € 1,00 di prevendita
> Settore 2: € 15,00 + € 1,00 di prevendita
> Settore 3: € 10,00 + € 1,00 di prevendita

I biglietti sono in vendita presso la Biglietteria del Teatro Metastasio e presso il Circuito Box Office (Tel. 055/210804).
Coloro i quali hanno acquistato il biglietto per la rappresentazione del 31 Luglio 2013 potranno recarsi direttamente la sera dello spettacolo presentando lo stesso biglietto integro.
Gli spettatori che hanno assistito alla rappresentazione del 30 Luglio 2013 potranno usufruire della tariffa ridotta di € 5,00, presentandosi unicamente alla biglietteria del Teatro Metastasio con il medesimo biglietto datato 30 Luglio 2013, entro non oltre la data del 30 Novembre 2013.

______________________________________________

Venerdì 13 dicembre ore 17.00
Ridotto del Metastasio
PRATO E VERDI
(ovvero che cosa c'entra Verdi con Prato)
INCONTRO CON UMBERTO CECCHI E GOFFREDO GORI

ingresso libero

______________________________________________

Lunedì 16 dicembre ore 21.00
Teatro Metastasio
CONCERTO PER VERDI

Orchestre e cori delle scuole Lippi e Malaparte eseguiranno brani del repertorio verdiano, su arrangiamenti originali curati dai docenti.

ingresso gratuito - iniziativa a cura dell'Assessorato alla Pubblica Istruzione in collaborazione con Fabbrica d'Opera

______________________________________________

Domenica 22 dicembre ore 17.00
Teatro Metastasio
FORTUNINO V.

Spettacolo lirico-teatrale originale, ispirato alle opere di Verdi, con il coro delle scuole Lippi e Malaparte, Quartetto d'archi della Scuola di Musica Verdi, cantanti lirici, pianisti e due attori.

ingresso gratuito - iniziativa a cura dell'Assessorato alla Pubblica Istruzione in collaborazione con Fabbrica d'Opera

______________________________________________

Sabato 4 gennaio ore 17.30
Ridotto del Metastasio
QUARTETTO DI VIOLONCELLI

Con gli allievi della Scuola di Musica Giuseppe Verdi Francesco Canfailla, Matilde Michelozzi, Leonardo Ascione, Giuditta Ara.
Musiche di Verdi, Wagner, Bach, Puccini, Piazzolla

ingresso gratuito

BICENTENARIO GIUSEPPE VERDI