Prato Festival 2010

dal 21 dicembre 2010 al 4 gennaio 2011 | TEATRO METASTASIO / TEATRO MAGNOLFI NUOVO

PRATO FESTIVAL NATALE 2010

La cultura accende la città

a cura dell'Assessorato alla Cultura Comune di Prato

Il Teatro Metastasio anche quest'anno ospita diversi eventi di Prato Festival Natale 2010.

"Sarà la musica la protagonista del Festival di Natale. La musica che sa parlare a tutti, che accompagna le emozioni. Sette come le note sono le parti del programma. DOve c'è musica c'è gioia con i grandi pianisti Einaudi e De Maria, le canzoni di Vecchioni, il talento emergente di Gualazzi, la nostra Camerata, i ragazzi della Verdi, il tributo a Puccini, il gospel di Capodanno, i concerti per i giovani a Officina. REcitare che passione con gli spettacoli in cartellone al Metastasio e al Politeama. MIlle cose da vedere con la mostra su Malaparte, le opere di Lorenzo Bartolini finalmente esposte al pubblico, le visite guidate, le attività del Pecci e del Museo del Tessuto. FAscino del grande schermo con l'omaggio al pratese De Bernardi, uno dei più grandi sceneggiatori del cinema italiano e altre rassegne a cura delle sale cinematografiche del centro. SOLo nei libri con gli incontri letterari nella splendida Lazzerini, la fabbrica della cultura nel cuore di Prato. LA piazza, la festa con le iniziative in centro storico: musica dal Palazzo Comunale, animazioni, le bande e i cori. Infine SI gioca, ma non solo con gli appuntamenti pensati per i bambini. In tanti modi la cultura può accendere la città." Anna Beltrame, Assessore alla Cultura

Di seguito tutti gli eventi al Metastasio:

 

21 DICEMBRE 2010 ore 21.00      
INGRESSO LIBERO
CONCERTO DI NATALE
La scuola comunale di musica Verdi organizza il tradizionale concerto natalizio che vede protagonisti insegnanti e allievi. Un'altra testimonianza del grande valore e dell'impegno della scuola.
I bambini della scuola introdurranno la serata con le canzoni della tradizione natalizia. In programma anche il gruppo d'archi diretto dal maestro Marco Facchini. Concluderanno la serata School of beat, un gruppo pop formatosi alla Verdi sotto la supervisione di Riccardo Galardini, che proporrà brani classici dai Beatles, ai Queen, ai Rolling Stones.

 

28 DICEMBRE 2010 ore 21.30      
INGRESSO LIBERO (è consigliata la prenotazione, i biglietti si possono ritirare all'Assessorato alla Cultura tel.0574 1835021 o al Teatro Metastasio, tel.0574/608501)
PIETRO DE MARIA
in concerto
Musiche di Beethoven e Schumann
Un suggestivo recital di parole e musica con la presenza di Alberto Batisti, direttore artistico della Camerata. De Maria eseguirà musiche da Beethoven e Schumann, Batisti leggerà brani tratti da Thomas Mann, che nel Doctor Faustus ha scritto pagine memorabili sull'ultima Sonata di Beethoven, l'op. 111, e da Hoffmann, a cui Schumann si è ispirato per comporre i Kreisleriana.
Con un repertorio che spazia da Bach a Fedele, Pietro De Maria è il primo pianista italiano ad aver eseguito pubblicamente la versione integrale delle opere di Chopin, registrata per la DECCA ed accolta con entusiasmo dalla critica. Nato a Venezia nel 1967 ma residente a Prato, svolge un'intensa attività concertistica come solista con prestigiose orchestre e con direttori quali Roberto Abbado,Gary Bertini, Vladimir Fedoseyev, Daniele Gatti, Peter Maag, Yutaka Sado. E'uno dei più apprezzati pianisti italiani.
In collaborazione con l'associazione Linguaggi.

 

1 GENNAIO 2011 ore 17.00      
BIGLIETTO € 10 (prevendita biglietti presso la biglietteria del Teatro Metastasio)
Gospel di Capodanno
NEW YORK STATE CHOIR
Evento all'interno di Toscana Gospel Festival
Un coro di 19 elementi composto da cantanti e musicisti professionisti provenienti dagli Stati Uniti. Nei loro tour mondiali, i New York State Choir sono riusciti ogni volta a stabilire con il pubblico quel fortissimo legame che solo il linguaggio universale per eccellenza, la musica, sa creare. Negli anni, il coro ha potuto dividere il palcoscenico con artisti di grande calibro, confermando il proprio ruolo di primo piano nell'arena musicale mondiale. Ad accrescere il valore artistico del gruppo è il suo direttore, David Bratton, celebre artista californiano che nel corso della sua carriera ha accompagnato leggende della pop music come Roberta Flack e Pattie La Belle.
Come da tradizione ormai consolidata, aprono il concerto i cori gospel di Prato.

4 GENNAIO 2011 ore 21.30             
INGRESSO LIBERO (è consigliata la prenotazione, i biglietti si possono ritirare all'Assessorato alla Cultura tel.0574/1835021 o al Teatro Metastasio tel.0574/608501)     
RAPHAEL GUALAZZI
in concerto           
Raphael Gualazzi voce e pianoforte
Christian Marini batteria e percussioni
Manuele Montanari contrabbasso, basso elettrico
Luigi Faggi tromba e flicorno
Max Valentini sax baritono
Giacomo Pietrucci sax contralto
Giuseppe Conte chitarra

Raphael Gualazzi è il nuovo giovane talento scoperto e lanciato dall'etichetta discografica Sugar di Caterina Caselli ed è forse il musicista italiano in più rapida ascesa in campo nazionale e internazionale. Il suo stile è una fusione tanto originale quanto divertente tra la tecnica del rag-time del primo '900 (e prima ancora quella classica, studiata al Conservatorio di Pesaro) e la liricità del blues, del soul e del jazz nella sua forma più tradizionale. Le sue recenti partecipazioni ad alcune trasmissioni televisive lo consacrano definitivamente al grande pubblico; il suo virtuosismo pianistico e la sua svagata voce di crooner bianco fanno ancora la magia: musica, emozione e divertimento fusi insieme.