Spettacolo
IL RITORNO A CASA
di Harold Pinter
traduzione Alessandra Serra
regia PETER STEIN
scenografia Ferdinand Woegerbauer
costumi Anna Maria Heinreich
luci Roberto Innocenti
assistente alla regia Carlo Bellamio
Personaggi e interpreti:
Max Paolo Graziosi
Lenny Alessandro Averone
Sam Elia Schilton
Joey Antonio Tintis
Teddy Andrea Nicolini
Ruth Arianna Scommegna
produzione Teatro Metastasio Stabile della Toscana, Spoleto56 Festival dei 2Mondi - RIPRESA
Arianna Scommegna premio UBU 2014 come miglior attrice
Questo è forse il lavoro più cupo di Pinter, che tratta dei profondi pericoli insiti nelle relazioni umane e soprattutto nel rapporto precario tra i sessi. La giungla nella quale si combatte è, naturalmente, la famiglia. I comportamenti formali, più o meno stabili, si tramutano in aggressività fatale e violenza sessuale quando uno dei fratelli con la suo nuova moglie ritorna dall’America. Tutte le ossessioni sessuali maschili in questa famiglia di serpenti si proiettano sull’unica donna presente. Nelle fantasie degli uomini, e nel loro comportamento, viene trasformata in puttana e non le rimane che la possibilità della vendetta, assumendo quel ruolo e soddisfacendo la loro bramosia.
TOURNÉE STAGIONE 2014/2015
FORLÌ, Teatro Diego Fabbri
29 gennaio/1° febbraio 2015
LUGANO (CH), Teatro Palazzo dei Congressi
3/4 febbraio 2015
VIGNOLA (MO), Teatro Fabbri
10 febbraio 2015
UDINE, Teatro Palamostre
12 febbraio 2015
RIMINI, Teatro Novelli
14 febbraio 2015
CATANIA, Teatro Verga
4/8 marzo 2015
PRATO, Teatro Metastasio
12/15 marzo 2015
PARMA, Teatro Due
17/18 marzo 2015
ANCONA, Teatro delle Muse
19/22 marzo 2015
ROMA, Teatro Vascello
24/29 marzo 2015
LISBOA, Teatro Nacional D. Maria II
Festival de Almada 2015
11/12 luglio 2015