Questa pagina nasce grazie alla partnership con Publiacqua ed è dedicata all’uso sostenibile della risorsa acqua.
Ognuno può trovare l’etichetta con le caratteristiche dell’acqua della strada dove abita o lavora (http://www.publiacqua.it/qualita/geolocalizzazione) e i parametri per la sua lettura (http://www.publiacqua.it/qualita/parametri-di-qualità).
Insieme a Publiacqua, il Teatro Metastasio promuove una vera e propria cultura dell’acqua.
All’interno dei teatri, i temi della qualità e del risparmio dell’acqua vengono evidenziati attraverso varie azioni: dall’erogazione dell’acqua del rubinetto nei bar, alla distribuzione di bicchieri in mater-bi forniti da Publiacqua, alla divulgazione di cartoline riportanti le caratteristiche organolettiche dell’acqua erogata.
Ritenendo le nuove generazioni uno dei canali più importanti per veicolare la sensibilizzazione sul tema dell’acqua, Publiacqua fornisce libri, giochi e quaderni ai bambini che usufruiscono del servizio Babysitting durante le repliche pomeridiane domenicali al Metastasio.